
www.unimondo.org/Notizie/E-nato-Unimondo-Atlante-delle-Guerre-268243
È nato Unimondo – Atlante delle Guerre
Notizie
Stampa
Immagine da Madeincima.it
Bene, ci siamo: dal 1° dicembre, i siti www.atlanteguerre.it e www.unimondo.org diventano una sola cosa, un’unica testata: Unimondo – Atlante delle Guerre. Si tratta di un progetto editoriale rinnovato, più forte e funzionale, che prende forma grazie alla collaborazione fra Fondazione Fontana, proprietaria di Unimondo, e Associazione 46° Parallelo ETS, proprietaria di Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.
Lo dico subito: arrivarci direttamente, al di là dei motori di ricerca, sarà facile, soprattutto per i tanti, affezionati, lettori. Infatti, si entrerà nel nuovo sito sia digitando www.atlanteguerre.it, sia www.unimondo.org. I vecchi indirizzi, insomma, restano vivi e vitali, per non creare problemi e confusioni.
La nuova testata, ufficialmente nascerà ufficialmente il 10 dicembre 2025: quel giorno la presenteremo a Roma, nella sala della Federazione Nazionale della Stampa dedicata a Walter Tobagi. Il progetto nasce dalla voglia di dimostrare che fare rete è possibile: unire competenze, storie e specificità di due realtà informative consolidate, autorevoli e complementari.
L’integrazione delle due redazioni e la decisione delle proprietà di mettere in comune risorse e professionalità sono il cuore dell’idea. Un’idea che guarda al futuro dell’informazione indipendente. Con Unimondo – Atlante delle Guerre nasce infatti una piattaforma capace di offrire sguardi approfonditi e continui sui temi della pace, dei diritti umani, dell’ambiente, dell’economia circolare e del terzo settore. Una testata che vuole porsi come punto di riferimento per un’“informazione integrativa”, capace di affiancare e arricchire quella tradizionale con analisi, contesti e narrazioni che mettano al centro le persone e i processi globali.
Questa unione non è soltanto un cambio di nome o di struttura editoriale: è una scelta culturale e politica. Significa credere che collaborare, condividere e costruire insieme possa generare un giornalismo più forte, più libero e più utile alla società. Unimondo – Atlante delle Guerre nasce così: dalla convinzione che l’informazione, quando si mette in rete, diventa più capace di illuminare il Mondo.
Raffaele Crocco
Sono nato a Verona nel 1960. Sono l’ideatore e direttore del progetto “Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo” e sono presidente dell’Associazione 46mo Parallelo che lo amministra. Sono caposervizio e conduttore della Tgr Rai, a Trento e collaboro con la rubrica Est Ovest di RadioUno. Sono diventato giornalista a tempo pieno nel 1988. Ho lavorato per quotidiani, televisioni, settimanali, radio siti web. Sono stato inviato in zona di guerra per Trieste Oggi, Il Gazzettino, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, Liberazione. Ho raccontato le guerre nella ex Jugoslavia, in America Centrale, nel Vicino Oriente. Ho investigato le trame nere che legavano il secessionismo padano al neonazismo negli anni’90. Ho narrato di Tangentopoli, di Social Forum Mondiali, di G7 e G8. Ho fondato riviste: il mensile Maiz nel 1997, il quotidiano on line Peacereporter con Gino Strada nel 2003, l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, nel 2009.






