“Convivere è possibile”: l’esperienza delle ‘Combattenti per la Pace’ israelo-palestinesi

Stampa

Foto: L’evento al Festival del Cinema di Diritti Umani di Napoli

Lavorano insieme perché credono in un futuro di pace e dignità. Eszter Koranyi e Rana Salman sono le co-direttrici dell’organizzazione pacifista israelo-palestinesi “Combattenti per la Pace“, reduci da dieci giorni di tour in Italia, seguito in ogni tappa dall’agenzia di stampa Pressenza. La tappa finale le ha portate a Napoli, al Festival del Cinema dei Diritti Umani, dove hanno incontrato gli studenti e le studentesse di alcune scuole e una vasta platea di cittadini nella giornata del 20 novembre.

La storia dei “Combatants for Peace” inizia nel 2005, al tempo della seconda Intifada. I fondatori furono l’ex soldato Israeliano Chen Alon e l’ex prigioniero palestinese Sulaiman Katib. Inizialmente il gruppo era infatti composto da ex soldati Israeliani ed ex miliziani della resistenza armata palestinese che passarono all’azione nonviolenta. Entrambe le parti avevano compiuto un percorso di consapevolezza che li aveva portati a concludere che con la violenza non sarebbero arrivati a nessun risultato. Dopo una serie di incontri clandestini, riuscirono a costruire una situazione di tale e reciproca fiducia che portò alla fondazione dei Combattenti per la Pace. “Combatants for Peace” è quindi un movimento di base, che vede insieme israeliani e palestinesi “accomunati dallo stesso desiderio di mettere fine all’occupazione e a ogni forma di oppressione, per ristabilire un quadro di vera giustizia come condizione preliminare per arrivare alla pace”...

Segue su: Atlanteguerre.it

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad