Bangkok: ucciso Fabio Polenghi, il racconto dell'inviato di Unimondo

Stampa

Si chiama Fabio Polenghi ed aveva 48 anni. Era un fotoreporter italiano. Assieme all’inviato di Unimondo Andrea Bernardi si trovava nei pressi di Rachaprasong - quartier generale delle “camicie rosse”. Mi racconta Andrea al telefono: “Sono uscito alle ore 8 del mattino, in quanto la notte è meglio anche per l’“International press” non uscire dagli alberghi. Mi stavo dirigendo verso il quartiere ove ieri ho scattato le foto ed intervistato le camicie rosse”. “Ad un certo punto si sente una raffica” – racconta al direttore di Unimondo Fabio Pipinato.

“Non si trattò più di cecchini appostati ma di armi pesanti. Ad una prima raffica ne seguì una seconda. Scappammo tutti in diverse direzioni. Sentii delle giovani donne gridare. Mi voltai ed intravidi persone a terra. Davanti a me una strada vuota. Pericolosa da attraversare causa cecchini. L’attraversai, in quanto l’esercito stava irrompendo nel quartiere delle “camicie rosse”. Ora sono rifugiato presso l’Ambasciata Britannica ove vengo a sapere che Fabio è stato colpito allo stomaco. Non fu il solo. Anche un collega olandese cadde ferito. Ma io ho visto altre persone a terra.”

Ai militari, era stata data l'autorizzazione di poter sparare per uccidere, hanno deciso di intraprendere l'azione decisiva per sgomberare il centro di Bangkok dove da giorni si trovavano gli insorti. I militari sono avanzati con i blindati mettendo in fuga la maggior parte degli antigovernativi. Molte camicie rosse sono fuggite dal presidio nel quartiere commerciale di Bangkok.

Il quartier generale delle camicie rosse è stato occupato dai militari. Molti giovani si sono arresi. Divelto lo striscione “Peaceful Protesters – Not Terrorists”

Fabio Pipinato

Le foto di Andrea Bernardi dal quartier generale delle camice rosse prima dell'irruzione dei militari

Ultime notizie

L'interpretazione errata della Cina da parte dell'Europa

25 Ottobre 2025
"La debolezza e l'ignoranza non sono barriere alla sopravvivenza, ma l'arroganza sì." The Death's End di Cixin Liu

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad