Arabia Saudita: “Tre studiosi islamici condannati a morte”

Stampa

Tre importanti studiosi sauditi detenuti da Riad perché accusati di “terrorismo” saranno condannati a morte a fine Ramadan (il prossimo mese). A sostenerlo è un articolo pubblicato ieri dal portale Middle East Eye. Citando due fonti governative e una di uno dei partenti degli imputati, il sito afferma che a salire sul patibolo saranno Shaykh Salman al-Awdah, Awad al-Qarni e Ali al-Omari. Tuttavia, al momento le autorità saudite non hanno confermato la notizia.

Al-Awdah è uno studioso islamico definito dall’Onu “riformista”. Al-Qarni è un predicatore e accademico. Al-Omari è un popolare presentatore televisivo.

Middle East Eye scrive che i tre aspettano di essere processati alla Corte penale speciale di Riyad dopo essere stati arrestati nel settembre 2017 nel corso della “campagna anti-corruzione” decisa dal principe ereditario bin Salman contro centinaia di importanti figure del regno. Gli arresti provocarono l’immediata condanna delle Nazioni Unite e di note ong per i diritti umani come Human Rights Watch e Amnesty International. A criticarli furono persino alcuni commentatori occidentali che negli ultimi anni hanno raccontato di un Paese guidato da un “giovane principe modernizzatore”.

Nel gennaio 2018 esperti dell’Onu hanno denunciato “l’uso continuativo delle leggi dell’anti-terrorismo e della sicurezza nazionale contro i difensori dei diritti umani”.“Nonostante sia stata eletta membro del Consiglio dei diritti umani alla fine del 2016 – scrissero in un report le Nazioni Unite – Riyad ha continuato la sua pratica di mettere a tacere, arrestare arbitrariamente, detenere e perseguitare gli oppositori e chi difende i diritti umani”.

Per Ali al-Ahmad, una vecchia figura di opposizione e capo dell’Istituto per gli Affari del Golfo di stanza negli Usa, la (presunta) condanna a morte dei tre uomini è un “crimine che ha come obiettivo quello di terrorizzare i cittadini sauditi e di sottometterli”.

Tuttavia, secondo Yahya Assiri, fondatore dell’ong saudita per i diritti umani Alqst basata a Londra, la notizia riportata da Middle East Eye non è vera. “Tutto è possibile per le autorità saudite dato che sono brutali, oppressive e ignoranti, ma nessuno è stato incriminato e giustiziato. Questa notizia è un danno per la vittima, per la situazione dei diritti umani e per il nostro lavoro”. 

Da Nena-news.it

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad