
www.unimondo.org/Notizie
Opinioni ed approfondimenti
Con l’etichetta musicale “Poche note possono bastare” ecco “Stay Human”
03 Febbraio 2025
La musica è un dono universale da mettere al servizio della pace. Con l’etichetta musicale “Poche note possono bastare” ecco “Stay Human”. (Laura Tussi)
La musica è un dono universale da mettere al servizio della pace. Con l’etichetta musicale “Poche note possono bastare” ecco “Stay Human”. (Laura Tussi)
Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita
31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)
Trump vs Messico e Colombia
29 Gennaio 2025
La chiusura di fatto del confine Usa-Messico ha per Trump soprattutto l’obbiettivo di chiudere la porta ai migranti che cercano asilo negli Stati Uniti. È una rara combinazione di due pol...
La chiusura di fatto del confine Usa-Messico ha per Trump soprattutto l’obbiettivo di chiudere la porta ai migranti che cercano asilo negli Stati Uniti. È una rara combinazione di due pol...
Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni
27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...
Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»
24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...
Il Cambiamento climatico e la sua interconnessione con le nostre economie: “Green Jobs”
22 Gennaio 2025
Il cambiamento climatico causato dall'uomo sta mettendo in discussione l'esistenza del futuro che ci aspetta. La crisi climatica non è più un mito e interseca vari aspetti delle nostre vite quotidi...
Il cambiamento climatico causato dall'uomo sta mettendo in discussione l'esistenza del futuro che ci aspetta. La crisi climatica non è più un mito e interseca vari aspetti delle nostre vite quotidi...
Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”
20 Gennaio 2025
Con l'attivista Leonardo Cribio riviviamo i momenti salienti della mobilitazione per la liberazione del fondatore di Wikileaks e più in generale per un'informazione più libera e indipendente. (L...
Con l'attivista Leonardo Cribio riviviamo i momenti salienti della mobilitazione per la liberazione del fondatore di Wikileaks e più in generale per un'informazione più libera e indipendente. (L...
Mele nella tormenta
17 Gennaio 2025
Sebbene esista un’infinità di varietà di mele, un piccolo gruppo di multinazionali ha deciso che solo cinque varietà possono raggiungere mercati e supermercati di tutto il mondo. (Comune-info)
Sebbene esista un’infinità di varietà di mele, un piccolo gruppo di multinazionali ha deciso che solo cinque varietà possono raggiungere mercati e supermercati di tutto il mondo. (Comune-info)
Comunità riflessive. Il ruolo delle università nel mondo di oggi
15 Gennaio 2025
Pubblichiamo la brillante riflessione di Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, tenuto per la Yves Mény Annual Lecture allo Robert Schuman Centre il 1° ottobre 2024 a San Do...
Pubblichiamo la brillante riflessione di Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, tenuto per la Yves Mény Annual Lecture allo Robert Schuman Centre il 1° ottobre 2024 a San Do...
Il premio Nobel per la pace agli Hibakusha
13 Gennaio 2025
Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all'olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la capitale. (Laura Tussi)...
Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all'olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la capitale. (Laura Tussi)...






