Il Cambiamento climatico e la sua interconnessione con le nostre economie: “Green Jobs”

Stampa

Foto: Unsplash.com

Il cambiamento climatico causato dall'uomo sta mettendo in discussione l'esistenza del futuro che ci aspetta. La crisi climatica non è più un mito e interseca vari aspetti delle nostre vite quotidiane, comprese le economie dei diversi paesi nel mondo.

“Green Jobs”: l’aumento dei disastri naturali ha certamente avuto un impatto su come le persone conducono gli affari e lavorano in generale. Le industrie, ad esempio, sono a rischio fisico di essere danneggiate da disastri naturali come le inondazioni, con conseguenti perdite e costi elevati che dovranno essere coperti. la forza lavoro dovrà affrontare difficoltà nel lavorare in condizioni climatiche estreme, con potenziali effetti sulla salute e sicurezza. Ciò potrebbe portare a una diminuzione delle ore lavorative o rallentamenti. Quindi, come dovrebbero sopravvivere le aziende in tempi come questi? Come possono le persone guadagnare?

Una soluzione: i “Green Jobs”

“Green Jobs” cosa sono? Nel termine rientrano tutti quei lavori che non comportano rischi a lungo termine per l’ambiente naturale, aiutando anche a invertire i disastri causati dall’uomo e riducendo il loro impatto sul riscaldamento globale, rendendoli quindi più sostenibili e rispettosi del clima. questo significa che stiamo facendo della lotta al cambiamento climatico il nostro lavoro.

I cosiddetti lavori verdi non devono necessariamente essere svolti immersi nella natura, tra i cespugli o circondati da insetti. Ogni lavoro può essere un lavoro verde. Puoi essere uno scrittore freelance che promuove e invita le persone all’azione attraverso la forza della tua penna sui problemi ambientali o un dipendente che lavora per un’azienda che sta cercando di ridurre le sue emissioni di carbonio. sei tu il responsabile per “verdeggiare” il tuo lavoro.

La transizione delle aziende, dei lavori e delle industrie verso la sostenibilità non è una cosa semplice; tuttavia, se tutti noi facciamo piccoli passi ogni giorno, sarà possibile superare collettivamente questa sfida. Esempi di come fare quest’ultima cosa in un ambiente d’ufficio potrebbero essere: stampare meno e riciclare di più. Sappiamo infatti che più della metà dei documenti stampati viene scartata entro 24 ore e la maggior parte finisce in discariche, le quali producono gas tossici che contribuiscono al cambiamento climatico. Quindi ogni piccola azione che compiamo, buona o cattiva, ha un impatto. Questo dimostra che anche se una persona decidesse di stampare meno e introdurre contenitori per il riciclaggio nel proprio ufficio, farebbe una differenza significativa nel rendere il suo lavoro più verde...

Segue su Stampagiovanile.it

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad