
www.unimondo.org/Notizie
Opinioni ed approfondimenti
Usa-Cina, guerra dei dazi e diseguaglianze interne
19 Maggio 2025
Un bilancio dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a Ginevra fra Pechino e Washington. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Un bilancio dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a Ginevra fra Pechino e Washington. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Rifugiati in Libano: siriani e palestinesi in cerca d’identità
16 Maggio 2025
In Libano ci sono centinaia di migliaia di rifugiati tra palestinesi e siriani che vivono tra un difficile tentativo di integrazione e una ricerca costante delle propria identità. Una situazione ch...
In Libano ci sono centinaia di migliaia di rifugiati tra palestinesi e siriani che vivono tra un difficile tentativo di integrazione e una ricerca costante delle propria identità. Una situazione ch...
"Sillabe resistenti" e la realtà creativa di ANPI Oggiono
14 Maggio 2025
“Sillabe resistenti" è un'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. Come ad esempio l'attivismo per il Pacifismo e la l...
“Sillabe resistenti" è un'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. Come ad esempio l'attivismo per il Pacifismo e la l...
Il blackout come rivelatore
12 Maggio 2025
In questi giorni tanti e tante in Spagna hanno discusso su cosa è accaduto nella giornata senza elettricità, mentre istituzioni e media cominciavano a diffondere notizie contrastanti sulle cause. S...
In questi giorni tanti e tante in Spagna hanno discusso su cosa è accaduto nella giornata senza elettricità, mentre istituzioni e media cominciavano a diffondere notizie contrastanti sulle cause. S...
Ecco Leone XIV, un papa che parlerà (anche) di clima
09 Maggio 2025
Dalle prime schede biografiche del nuovo pontefice, emerge una spiccata sensibilità per i temi del cambiamento climatico.Da affrontare, disse in un seminario di novembre 2024 sulla "Laudato Si...
Dalle prime schede biografiche del nuovo pontefice, emerge una spiccata sensibilità per i temi del cambiamento climatico.Da affrontare, disse in un seminario di novembre 2024 sulla "Laudato Si...
“Spero che il prossimo Papa sia asiatico”
07 Maggio 2025
Parla padre Alex Zanotelli: “Mi auguro sia un riformatore ma l'Africa non è ancora pronta, lì deve ancora maturare una Chiesa giovane. In Vaticano serve un cambiamento strutturale”. (Atlante del...
Parla padre Alex Zanotelli: “Mi auguro sia un riformatore ma l'Africa non è ancora pronta, lì deve ancora maturare una Chiesa giovane. In Vaticano serve un cambiamento strutturale”. (Atlante del...
Ermete Ferraro e l’ecopacifismo del Movimento Internazionale della Riconciliazione
05 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi a Ermete Ferraro attualmente referente M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) della Sede di Napoli e, dal 2023, Presidente nazionale.
Intervista di Laura Tussi a Ermete Ferraro attualmente referente M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) della Sede di Napoli e, dal 2023, Presidente nazionale.
Debito comune europeo?
30 Aprile 2025
È molto probabile che sia necessario rendere strutturale l’indebitamento comune europeo, garantito congiuntamente dai paesi membri in ottica solidaristica, per finanziare investimenti in ricerca, t...
È molto probabile che sia necessario rendere strutturale l’indebitamento comune europeo, garantito congiuntamente dai paesi membri in ottica solidaristica, per finanziare investimenti in ricerca, t...
«Mamma, guarda: il maestro della pace!»
28 Aprile 2025
Dalle edizioni Multimage viene pubblicata ora una raccolta di scritti di Pierpaolo Loi che ripercorre le tappe del suo impegno nonviolento e pacifista a partire dall’incontro con la figura esemplar...
Dalle edizioni Multimage viene pubblicata ora una raccolta di scritti di Pierpaolo Loi che ripercorre le tappe del suo impegno nonviolento e pacifista a partire dall’incontro con la figura esemplar...
Verso il 25 Aprile. La costruzione della pace
23 Aprile 2025
Verso il 25 aprile. Partigiani sempre. Per non disperdere il patrimonio etico e morale della Resistenza serve il coraggio della testimonianza. Il rapporto fecondo tra memoria e storia e pace.&nb...
Verso il 25 aprile. Partigiani sempre. Per non disperdere il patrimonio etico e morale della Resistenza serve il coraggio della testimonianza. Il rapporto fecondo tra memoria e storia e pace.&nb...






