Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Come essere un buon africano

21 Marzo 2018
Mi piace pensare di essere un buon africano. O quanto meno che, avendo visitato una decina di paesi tra l’Africa e l’Europa, posso dire la mia su ciò che significa essere un buon africano. Vi...

Legge sull'accesso alle informazioni: salvezza o condanna per i giornalisti?

20 Marzo 2018
L'omicidio del giornalista slovacco e della sua fidanzata ha a che fare molto probabilmente con l'accesso alle informazioni. Non è raro infatti che le istituzioni che ricevono una richiesta di acce...

World Social Forum 2018, per resistere e trasformare il mondo

20 Marzo 2018
A Salvador de Bahia si è appena concluso il 14° World Social Forum. (Miriam Rossi)

Gli schiavi del mare esistono ancora, ma qualcosa sta cambiando

19 Marzo 2018
Per migliaia di lavoratori della pesca  finalmente si intravedono alcuni spiragli di cambiamento. (Andrea Cascioli)

Cinque anni con Francesco, il Papa della Terra

19 Marzo 2018
Il 13 marzo segna il quinto anniversario dall’elezione al Soglio Pontificio di Papa Francesco. Un quinquennio che ha visto sicuramente, tra gli eventi di maggior rilievo in termini di impatto, l’us...

Quando la cittadinanza diventa “ecoglocal”

18 Marzo 2018
Quando la tutela e la gestione dei parchi e delle foreste urbane produce benefici di lunga durata per l’intera comunità? Sempre! (Alessandro Graziadei)

Cittadinanza globale, diverse percezioni del mondo che convergono

17 Marzo 2018
L'educazione alla cittadinanza globale passa attraverso vari canali: dal capire come ne funziona il pensiero, ad evitare la trappola della storia unica. (Novella Benedetti)

Migranti: i veri cittadini globali

16 Marzo 2018
Grazie alla crescente mobilità delle persone si creano sempre maggiori legami tra le diverse parti del mondo. (Marco Grisenti)

Repubblica democratica del Congo: promulgato il codice minerario.

16 Marzo 2018
Anche se il suo mandato sarebbe scaduto da più di un anno il presidente della Repubblica democratica del Congo (Rdc), Joseph Kabila, ha promulgato quella che è probabilmente la legge più importante...

Il diritto alla terra, primo passo per la garanzia dei diritti individuali

16 Marzo 2018
L’8 febbraio 2018, il Supremo Tribunale Federale del Brasile ha riconosciuto il diritto alla terra della comunità dei Quilombolas, afrodiscendenti discriminati e oppressi le cui terre vengono occup...

Tecnologia, creatività e inclusione: le ragazze del coding alla riscossa

15 Marzo 2018
Tra le iniziative targate Italia, spicca quella delle Coding Girls, promossa da Fondazione Mondo Digitale. (Anna Toro)

Incognita Etiopia

15 Marzo 2018
La liberazione di migliaia di prigionieri politici, le dimissioni del primo ministro etiopico e infine l’imposizione dello stato d’emergenza, sono segnali che indicano un cambiamento di equilibri d...

Taci, leggi, parla. In quest’ordine

14 Marzo 2018
Passi di cittadinanza globale oltre i propri limiti. (Anna Molinari)

Se 4.000 fisici mettono sul lastrico Las Vegas... non giocando

14 Marzo 2018
Nel 1986, migliaia di scienziati dell'American Physical Society si ritrovarono a La Vegas per il loro congresso annuale. E per gli incassi della città dell'azzardo fu il peggior fine settimana di s...

Biblioteche di cittadinanza

13 Marzo 2018
Quando la passione per la lettura diventa un’esperienza culturale capace di fare comunità. (Alessandro Graziadei)