www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Le custodi dell’Amazzonia
30 Marzo 2019
Ritratti biodiversi dalle comunità indigene. (Anna Molinari)
Ritratti biodiversi dalle comunità indigene. (Anna Molinari)
Ong e trasparenza, realtà e normative in essere
29 Marzo 2019
Approfondito documento di “LINK 2007 - Cooperazione in rete” su un tema di attualità. È dedicato a Paolo Dieci, presidente dell’Ong CISP e della rete LINK 2007, scomparso in un incidente aereo lo s...
Approfondito documento di “LINK 2007 - Cooperazione in rete” su un tema di attualità. È dedicato a Paolo Dieci, presidente dell’Ong CISP e della rete LINK 2007, scomparso in un incidente aereo lo s...
Poggio alla Croce: accoglienza significa...
29 Marzo 2019
Aprile 2017, a Poggio La Croce, piccola frazione in provincia di Firenze, sta per aprire un Centro di Accoglienza e sta montando un’onda razzista. Ma alcune persone si riuniscono alla ricerca di un...
Aprile 2017, a Poggio La Croce, piccola frazione in provincia di Firenze, sta per aprire un Centro di Accoglienza e sta montando un’onda razzista. Ma alcune persone si riuniscono alla ricerca di un...
Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (2)
29 Marzo 2019
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)
Le donne (molte) alla guida di un Paese salvano (molte) vite umane
28 Marzo 2019
Se almeno il 30% dei parlamentari è donna si riduce la mortalità infantile e materna. Soprattutto nei Paesi meno democratici. Lo dimostra uno studio dell'università Bocconi. (Elisabetta Tramonto...
Se almeno il 30% dei parlamentari è donna si riduce la mortalità infantile e materna. Soprattutto nei Paesi meno democratici. Lo dimostra uno studio dell'università Bocconi. (Elisabetta Tramonto...
Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (1)
28 Marzo 2019
Che novità ci sono per la disabilità nella Manovra 2019? Quali sono i lati positivi, quali i negativi? (Michele Focaroli)
Che novità ci sono per la disabilità nella Manovra 2019? Quali sono i lati positivi, quali i negativi? (Michele Focaroli)
#TrashtagChallenge, cioè puliamo il pianeta
27 Marzo 2019
Viene da chiedersi perché certe iniziative abbiano più successo di altre, a parità di condizioni di partenza. In questo caso il contesto sono le reti sociali, che facilitano enormemente la diffusio...
Viene da chiedersi perché certe iniziative abbiano più successo di altre, a parità di condizioni di partenza. In questo caso il contesto sono le reti sociali, che facilitano enormemente la diffusio...
Dove sono finiti i disabili in America Latina?
27 Marzo 2019
I disabili nel continente latino non lasciano traccia; sono vittime invisibili di indifferenza, discriminazioni e abusi, tristemente costretti a una vita silenziosa. (Marco Grisenti)
I disabili nel continente latino non lasciano traccia; sono vittime invisibili di indifferenza, discriminazioni e abusi, tristemente costretti a una vita silenziosa. (Marco Grisenti)
Cosa è cambiato...?
26 Marzo 2019
Quest’anno cade il decimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Cosa è cambiato? (Alessandro Graziadei)
Quest’anno cade il decimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Cosa è cambiato? (Alessandro Graziadei)
Karadžić, il "buon vicino" all’ergastolo
26 Marzo 2019
Il MICT ha condannato in appello all'ergastolo l'ex leader dei serbo bosniaci durante la guerra degli anni '90. Mentre Karadžić sconterà la pena in uno stato per ora sconosciuto, le sue idee purtro...
Il MICT ha condannato in appello all'ergastolo l'ex leader dei serbo bosniaci durante la guerra degli anni '90. Mentre Karadžić sconterà la pena in uno stato per ora sconosciuto, le sue idee purtro...
Diversamente altri: riconoscersi risorsa nel mondo
25 Marzo 2019
Un seminario a Trento parla di disabilità con uno sguardo rivolto ai diritti delle persone ma anche alle esperienze della cooperazione internazionale. (Piergiorgio Cattani)
Un seminario a Trento parla di disabilità con uno sguardo rivolto ai diritti delle persone ma anche alle esperienze della cooperazione internazionale. (Piergiorgio Cattani)
Venticinque anni senza una verità giudiziaria
25 Marzo 2019
Come un gioco dell’oca. Si è tornati al punto di partenza. Sono trascorsi 25 anni da quel 20 marzo 1994, quando la giornalista di Rai 3, Ilaria Alpi, e il suo operatore, Milan Hrovatin, furono...
Come un gioco dell’oca. Si è tornati al punto di partenza. Sono trascorsi 25 anni da quel 20 marzo 1994, quando la giornalista di Rai 3, Ilaria Alpi, e il suo operatore, Milan Hrovatin, furono...
Un Forrest Gump per l'AISM
24 Marzo 2019
Un milione e seicentomila passi, dalle Alpi fino al Mar Jonio, per una buona causa. (Giovanna Masini)
Un milione e seicentomila passi, dalle Alpi fino al Mar Jonio, per una buona causa. (Giovanna Masini)
Confrontarsi con la tossicodipendenza
23 Marzo 2019
Come sta evolvendo il mondo della tossicodipendenza? Ne abbiamo parlato con il SerD (Servizio per le Dipendenze) di Trento. (Novella Benedetti)
Come sta evolvendo il mondo della tossicodipendenza? Ne abbiamo parlato con il SerD (Servizio per le Dipendenze) di Trento. (Novella Benedetti)
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno”
22 Marzo 2019
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno” è l’appello delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Acqua di quest’anno, il 22 marzo 2019. (Lia Curcio)
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno” è l’appello delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Acqua di quest’anno, il 22 marzo 2019. (Lia Curcio)