Lettera aperta ai Deputati italiani da Un Ponte per

Stampa

Ieri il coordinatore iracheno di una delle ONG aderenti al "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" è rimasto ferito, insieme a molti altri, all'interno degli uffici della Mezza Luna Rossa. Anche la vita degli operatori umanitari è a rischio.

È con questi fatti nella mente che vi scriviamo: fermate questo massacro. Fermate questa guerra illegale. Impedite che su una popolazione già provata da 12 anni di embargo e 35 di dittatura si abbattano altre sciagure. L'Italia è un paese che conta: unisca la sua voce a quella di decine di paesi che chiedono che l'attacco si fermi.

E nel frattempo si pretenda che siano almeno rispettate le Convenzioni di Ginevra sulla protezione dei civili. Si chieda la restituzione dell'energia elettrica e dell'acqua alle città! Si chieda che gli armamenti proibiti, come le bombe a grappolo, siano bandite! Si pretenda la istituzione di corridoi umanitari e che sia consentito alle agenzie dell'Onu, alle Ong, alla Croce Rossa, di operare in sicurezza. Si chiarisca che l'intervento umanitario non compete allo stesso esercito che bombarda o ai paesi che lo appoggiano.

Nei mesi scorsi ci siamo mobilitati insieme alla grande parte della società civile italiana per impedire che la guerra scoppiasse. Oggi il nostro compito è sul campo per cercare di soccorrere le popolazioni. Il vostro è quello di fermare la guerra.

Cordiali saluti

Fabio Alberti (Presidente del Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq)

Roma 3 marzo 2003

----------------------------------------------

PER SOSTENERE LE AZIONI DEL TAVOLO DI SOLIDARIETA' CON LE POPOLAZIONI DELL'IRAQ:

CC POSTALE 507020
CC BANCARIO 108080 (BANCA ETICA ABI 05018 CAB 03200)
INTESTATI "SOLIDARIETA' IRAQ"

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad