www.unimondo.org/Notizie/La-campagna-Diritto-d-asilo-una-questione-di-civilta-incontra-la-prima-commissione-affari-costituzionali-della-Camera-dei-Deputati-25167
La campagna "Diritto d'asilo: una questione di civiltà" incontra la prima commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati
Notizie
Stampa
Le organizzazioni hanno comunicato ai deputati membri della I Commissione le proprie raccomandazioni in vista dell'adozione di una normativa organica in materia d'asilo, auspicando che il Parlamento colmi prima possibile la grave lacuna legislativa. Hanno, inoltre, consegnato un
documento in cui sono dettagliati i principi fondamentali riguardanti la tutela dei diritti dei richiedenti asilo quali:
la garanzia dell'accesso alla procedura di asilo;
le garanzie procedurali, dal funzionamento delle commissioni territoriali alla loro composizione, dalla possibilità di presentare domanda d'asilo nei posti di frontiera all'assistenza e all'orientamento adeguati in merito alla procedura, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili (minori non accompagnati, vittime di torture, donne incinte, etc.);
l'effetto sospensivo dell'espulsione in caso di ricorso avverso il diniego della richiesta di asilo;
le misure di accoglienza e di assistenza in favore di richiedenti asilo e rifugiati.
Amnesty International, Ics - Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici Senza Frontiere hanno inoltre ribadito l'appello rivolto al Governo e al Parlamento italiani, affinché l'Italia metta in atto le misure necessarie per l'accoglienza dei profughi della guerra in Iraq sia nei paesi confinanti sia nel proprio territorio. Le tre organizzazioni hanno ricordato che l'Italia è l'unico Stato membro dell'Unione Europea a non essersi ancora dotato di una legge organica sul diritto d'asilo. In considerazione del processo di armonizzazione attualmente in atto in sede comunitaria e in vista della presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea, la Campagna "Diritto d'asilo: una questione di civiltà" chiede quindi al Parlamento italiano di discutere ed approvare una legge organica sul diritto d'asilo dando seguito all'articolo 10 della Costituzione italiana ed alla ratifica della Convenzione di Ginevra del 1951 relativa allo status dei rifugiati.
Per ulteriori informazioni:
Medici Senza Frontiere, tel. 06 4486921
Amnesty International, tel. 06 4490224
ICS, tel. 06 85355081
La campagna "Diritto di asilo: una questione di civiltà" ha il suo sito Internet ufficiale all'indirizzo www.dirittoasilo.it