Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Per un'Europa sociale Riva 2003: comunicato conclusivo

08 Settembre 2003
Otto plenarie partecipate con dibattiti che hanno affrontato temi quali la guerra, le privatizzazioni, i beni comuni, la precarietà del lavoro o le politiche agricole. Da un punto di vista Europeo...

Italia: a Riva del Garda le zattere di pace dei lillipuziani

08 Settembre 2003
A partire dalle 10 del mattino di oggi, venerdì 5 settembre, varie forme di manifestazione nonviolenta promosse dai "Gruppi di azione nonviolenta" della Rete di Lilliput hanno tenuto alta...

Balcani: l'Europa si incontra sul Danubio

08 Settembre 2003
Sta per essere inaugurata l'iniziativa "Danubio, l'Europa si incontra" che Osservatorio sui Balcani ed i suoi partner, tra i quali Oneworld SEE, organizzano dal 12 al 21 settembre. Dieci...

Balcani: l'Europa si incontra sul Danubio

08 Settembre 2003
Sta per essere inaugurata l'iniziativa "Danubio, l'Europa si incontra" che Osservatorio sui Balcani ed i suoi partner, tra i quali Oneworld SEE, organizzano dal 12 al 21 settembre. Dieci...

Attenzione ai trucchi!

08 Settembre 2003
L'ONU sta organizzando a Ginevra, per il prossimo 10-12 dicembre, il Summit Mondiale sulla Società dell'Informazione (WSIS). Tra gli scopi vi è quello di ridurre il digital divide tra paesi ricchi...

Il Forum Sociale Mondiale

08 Settembre 2003
Boaventura De Sousa SantosCittà Aperta Edizioni, 2003Il Forum Sociale Mondiale (FSM), il "movimento dei movimenti", non è un movimento in più, ma una organizzazione di tipo diverso, ispi...

Esportazioni fatali

08 Settembre 2003
In Ghana il concentrato di pomodoro che arriva dall'Italia costa cinque volte meno dei pomodori locali. In Nigeria la carne più economica è quella importata da Germania e Inghilterra. E ancora: il...

Meglio carcerati che carcerieri

08 Settembre 2003
A cura di Peretz Kidrom, giornalista e pacifista israeliano. Manifestolibri, 2003 Il libro contiene le testimonianze di 50 Refuseniks, i militari israeliani che si sono rifiutati di prestare serv...

L'acqua come merce: l'Europa non se la beve

05 Settembre 2003
L'acqua è il centro della vita, ha una funzione evocativa fondamentale, è un bene per tutti ed è soprattutto un diritto per tutti e come tale non può essere svenduto. La conferenza che il Forum Al...

L'Europa e le "nuove" guerre al tempo della globalizzazione

05 Settembre 2003
"Gli anni '90 hanno visto il costituirsi di differenti alleanze a livello internazionale e di nuove strategie di azioni militari (intervento umanitario, peace-keeping, polizia internazionale),...

Precarietà, flessibilità e "nuove regole" del mercato del lavoro

05 Settembre 2003
L'incontro, previsto per le 9.30, ha preso inizio due ore dopo, a causa del ritardo di alcuni relatori dovuto ai numerosi posti di blocco e deviazioni.

Turchia: riforme legislative ma continua la violazione dei diritti

05 Settembre 2003
Nell'ambito del processo di armonizzazione con l'Ue, dall'inizio del 2003 sono stati varati in Turchia quattro riforme legislative sui diritti umani. Secondo il rapporto stilato dall'associazione p...

Ogm: le associazioni rispondono al Vaticano

05 Settembre 2003
La notizia che il Vaticano sarebbe sul punto di emanare un documento a favore dei cibi geneticamente modificati ha suscitato molte reazioni nel mondo cattolico e nei gruppi laici. Intanto l'associa...

Costituzione Europea: la visione dei movimenti sociali

05 Settembre 2003
L'Europa come spazio pubblico e politico globale, vissuto da soggetti "altri" rispetto ai soli istituzionali, con una costituzione materiale agita dai movimenti sociali e una proposta cos...