Giugno - Luglio 2001: LE DONNE

Stampa

Questo il titolo del video vhs di 25 minuti che MAREA ha realizzato per raccogliere le testimonianze delle molte donne che hanno vissuto gli eventi del G8 di Genova 2001.

Le parole di Lidia Menapace, Starhawk, Luisa Morgantini, le immagini del corteo dei migranti del 19 luglio, il racconto di due genovesi, Maria Teresa De Barbieri e Ivana Traverso, presenti il 20 luglio dove le donne si erano date appuntamento e le immagini di gioia di quella giornata fino all'inizio dell'incubo; il corteo del 21, la giornata "Genova libera" del 24, dopo le devastazioni e la repressione poliziesca, con la quale il video si conclude: questo il sommario del video.

La scelta narrativa è quella di privilegiare le immagini di ciò che si è riuscite a fare, (di ciò che avrebbero dovuto e potuto essere quei momenti) immagini che in realtà nessuno ha potuto vedere perché oscurate dalla drammatica realtà della violenza e della repressione.

Le immagini sono di Bruno Rolleri, la sceneggiatura è di Monica Lanfranco e di Laura Guidetti della rivista MAREA.
Il video, prodotto da MAREA con l'autofinanziamento, è a disposizione di tutte e tutti anche per organizzare momenti di incontro e dibattito sui contenuti della protesta e della proposta delle donne nel movimento antiglobalizzazione.

Fonte: MAREA

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad