www.unimondo.org/Notizie/Lav-Giornata-mondiale-degli-animali-che-rientrano-nella-Costituzione-Europea-46965
Lav: Giornata mondiale degli animali che rientrano nella Costituzione Europea
Notizie
Stampa
"Gli Animali nella Costituzione Europea - Animals in the European Constitution": è il titolo della conferenza organizzata oggi in Campidoglio per chiedere l'inserimento della protezione degli animali fra gli obiettivi e le politiche della nuova Costituzione Europea. Incontro internazionale in Campidoglio per un'Europa fondata sul rispetto di tutti i viventi.
Il presidente della LAV, Adolfo Sansolini, e il direttore dell'Eurogroup for Animal Welfare, David Wilkins, hanno presentato presso la Piccola Protomoteca del Campidoglio le proposte di emendamenti al testo in discussione alla Conferenza Intergovernativa (CIG) che si apre all'Eur.
I due eventi romani si sono intrecciati grazie ai discorsi dell'on. Claudio Azzolini (FI), Vicepresidente dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, e di Monica Frassoni, presidente del Gruppo Verde al Parlamento Europeo, a cui si sono uniti gli onorevoli Marco Lion (Verdi) e Carla Rocchi (Margherita), presentatori di proposte di legge per l'inserimento dei diritti animali nella Costituzione italiana.
I parlamentari, presentati da Gianluca Felicetti, responsabile dei rapporti istituzionali LAV, e da Licia Colò, hanno ribadito la richiesta che la sensibilità animalista dei cittadini europei entri a far parte della Carta fondante della nuova Europa, inserendo emendamenti specifici al testo in discussione nella CIG.
La risposta del ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, non si è fatta attendere. In una lettera indirizzata ai convegnisti ha assicurato "che la posizione ufficiale del Governo italiano all'interno della CIG comprenderà la richiesta di inserimento dei punti richiesti".
"Se la Costituzione europea presterà attenzione anche alla tutela degli animali - ha dichiarato Adolfo Sansolini - potremo sentirla tutti più vicina, perché l'attenzione verso la sofferenza di chi è indifeso manifesta più di ogni altro concetto il grado di civiltà dei cittadini dell'Unione".
"Auspichiamo che alla buona volontà espressa dal Governo italiano - ha affermato David Wilkins - si unisca l'energia degli altri Paesi chiamati a dare vita ad una Costituzione che deve necessariamente includere un chiaro riferimento a tutti gli abitanti del territorio europeo, animali inclusi".
Nel corso della conferenza è stato anche premiato il disegno vincitore della prima parte del concorso "Gli animali nella Costituzione Europea". Alla vincitrice, Silvia Motta, 12 anni, di Arma di Taggia (IM), sono stati consegnati attestati e premi dalla LAV, dall'Eurogroup for Animal Welfare e dal Consigliere Delegato ai Diritti degli Animali del Comune di Roma, Monica Cirinnà. Il disegno di Silvia Motta verrà consegnato al ministro Frattini a nome dei milioni di ragazzi europei che chiedono di non dimenticare gli animali in un momento storico di tale rilevanza.
Apprezzamento è stato espresso dagli organizzatori della conferenza per il messaggio del ministro che presiede la CIG: "Con le dichiarazioni del ministro Frattini la CIG inizia sotto i migliori auspici - hanno concluso Sansolini e Wilkins - perché l'Europa di domani abbia un rapporto migliore con tutti gli animali. Questa sarebbe davvero un'Europa nuova, grande non solo nelle dimensioni ma soprattutto nella sua capacità di solidarietà con ogni essere vivente".
Nel corso della conferenza sono state presentate nel dettaglio le proposte di emendamento al testo scaturito dalla Convenzione, racchiuse in un documento tradotto anche in italiano.
Fonte: Info Lav