ICT: una giornata per la rete sicura

Stampa

Il 6 febbraio ricorre l'European Safer Internet Day. L'evento rientra tra le iniziative della campagna di sensibilizzazione lanciata dal progetto Safe Boarders, parte integrante del Safer Internet Programme della Commissione europea. In tutti i Paesi coinvolti, quali Australia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Spagna, Olanda, Regno Unito, la Giornata sarà celebrata con iniziative, convegni e dibattiti il cui tema centrale sarà la sicurezza in Internet e i diritti dei bambini.

In Italia l'evento è promosso da Adiconsum e Telefono Azzurro, in cooperazione con UCIIM, associazione di insegnanti. La Campagna per "Internet Sicuro", prevista dal progetto, non intende solo informare sui pericoli della rete, ma anche sensibilizzare ed educare ad un utilizzo ampio, costruttivo e sicuro di internet. La campagna informativa è rivolta non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti (genitori ed insegnanti, operatori sociali), all'industria (ISP, content providers, operatori del settore ITC), ai decision maker (governo, parlamentari, Comitati di sorveglianza e autorità garanti).

Il piano di azione è ricco ed articolato, così come la gamma dei materiali informativi. Ai fornitori di servizi in rete e per i provider, Adiconsum chiede di aderire al Safer Internet Day rispettando il codice di autoregolamentazione Internet@Minori, dando manforte alla Polizia postale nelle indagini sulle attività criminose online, offrendo filtri gratuiti alle famiglie e sistemi per una navigazione sicura ed "evitare di ospitare siti che gestiscono dialer".

Il Progetto prevede anche una sezione Web per i ragazzi che, accompagnati dal personaggio fumettistico Alpha, possono scoprire in tranquillità tutto sulla posta elettronica e le chat room, sul World Wide Web e i virus informatici e essere informati su ciò che succede nel mondo dell'Internet mobile (da cellulare). [RB]

Fonti: Adiconsum, Safe Boarders, Punto Informatico

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad