www.unimondo.org/Notizie
Notizie 3/2022
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Guerra, informazione e nuovi media
25 Marzo 2022
Una riflessione sul mestiere del giornalista e sugli strumenti che abbiamo nell'era di Internet. (Emanuele Giordana)
Una riflessione sul mestiere del giornalista e sugli strumenti che abbiamo nell'era di Internet. (Emanuele Giordana)
#PrivatoNOGRAZIE - Appaltare ai privati i servizi pubblici è una buona idea?
24 Marzo 2022
La privatizzazione implica il principio di esclusione. (Alessandro Graziadei)
La privatizzazione implica il principio di esclusione. (Alessandro Graziadei)
Dodici proposte per fermare la guerra
24 Marzo 2022
Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali. (Atlante delle guerre e dei conflit...
Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali. (Atlante delle guerre e dei conflit...
Dai cittadini europei alla Ue: «Basta affari con le colonie, ovunque si trovino»
23 Marzo 2022
Partita la raccolta di un milione di firme per chiedere alla Commissione un quadro normativo sul commercio con i territori occupati. Dagli insediamenti israeliani a quelli marocchini: l’Ice promoss...
Partita la raccolta di un milione di firme per chiedere alla Commissione un quadro normativo sul commercio con i territori occupati. Dagli insediamenti israeliani a quelli marocchini: l’Ice promoss...
Se gli squali finiscono in ciotola – o nel piatto
23 Marzo 2022
Trovate tracce di DNA di specie protette nel cibo per noi e per i nostri animali. (Anna Molinari)
Trovate tracce di DNA di specie protette nel cibo per noi e per i nostri animali. (Anna Molinari)
MOU – narrazioni di una montagna comune
22 Marzo 2022
Mou – narrazioni di una montagna comune è un progetto di Infiorescenze. (Vivila in 3D)
Mou – narrazioni di una montagna comune è un progetto di Infiorescenze. (Vivila in 3D)
La scomparsa dei contadini
22 Marzo 2022
I numeri sulla riduzione dei contadini in tutto il mondo (uno su tutti, meno 60 per cento in circa cinquant’anni) non occupano le prime pagine. L’estrattivismo agricolo non vuole troppe attenzioni....
I numeri sulla riduzione dei contadini in tutto il mondo (uno su tutti, meno 60 per cento in circa cinquant’anni) non occupano le prime pagine. L’estrattivismo agricolo non vuole troppe attenzioni....
NEET: un giovane su quattro in Italia non studia né lavora
22 Marzo 2022
Più di 3 milioni sono i giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in alcun percorso formativo. (Lia Curcio)
Più di 3 milioni sono i giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in alcun percorso formativo. (Lia Curcio)
Alda Merini: poetessa controcorrente
21 Marzo 2022
Abbiamo intervistato Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice, giornalista e autrice del libro «Una creatura fatta per la gioia. Biografia poetica di Alda Merini». (Francesca...
Abbiamo intervistato Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice, giornalista e autrice del libro «Una creatura fatta per la gioia. Biografia poetica di Alda Merini». (Francesca...
Un dibattito pacifista: Marescotti e Novara
21 Marzo 2022
Come giornalista, scrittrice e attivista per la pace, per l’antifascismo e la nonviolenza sono molto motivata a relazionare i seminari online proposti da PeaceLink per il loro alto livello di ideal...
Come giornalista, scrittrice e attivista per la pace, per l’antifascismo e la nonviolenza sono molto motivata a relazionare i seminari online proposti da PeaceLink per il loro alto livello di ideal...
In fuga dall'Ucraina
20 Marzo 2022
“Una una delle più gravi crisi umanitarie che l’Europa abbia conosciuto”. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
“Una una delle più gravi crisi umanitarie che l’Europa abbia conosciuto”. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Impennata prezzi carburanti: guerra o speculazioni?
19 Marzo 2022
Cerchiamo di fare chiarezza sulle origini del rincaro dei carburanti e sulle misure che si stanno adottando per tamponarle. (Marco Grisenti)
Cerchiamo di fare chiarezza sulle origini del rincaro dei carburanti e sulle misure che si stanno adottando per tamponarle. (Marco Grisenti)
Il grido dell’Università di Mosca
18 Marzo 2022
Malgrado le minacce ricevute, sta rimbalzando in spazi web di diversi paesi la lettera firmata da 4.000 accademici, studenti e laureati della prestigiosa Università Statale di Mosca, la più antica...
Malgrado le minacce ricevute, sta rimbalzando in spazi web di diversi paesi la lettera firmata da 4.000 accademici, studenti e laureati della prestigiosa Università Statale di Mosca, la più antica...
Per risolvere pacificamente un conflitto abbiamo diritto e organizzazioni internazionali
18 Marzo 2022
Credere nel diritto internazionale, credere nelle organizzazioni internazionali, credere nelle pace. Secondo Marco Mascia, docente all’Università di Padova, esiste una strada per evitare che questo...
Credere nel diritto internazionale, credere nelle organizzazioni internazionali, credere nelle pace. Secondo Marco Mascia, docente all’Università di Padova, esiste una strada per evitare che questo...
Nazisti in Ucraina?
18 Marzo 2022
La questione della presenza dei nazisti in Ucraina, della loro rilevanza sulla scena politica, è continuamente raccontata. (Raffaele Crocco)
La questione della presenza dei nazisti in Ucraina, della loro rilevanza sulla scena politica, è continuamente raccontata. (Raffaele Crocco)
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5