In fuga dall'Ucraina

Stampa

“Una una delle più gravi crisi umanitarie che l’Europa abbia conosciuto”. Così Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i rifugiati ha definito la fuga degli ucraini dovuta all’invasione russa iniziata il 24 febbraio 2022. Sono oltre 2,5milioni, secondo i dati delle stesse Nazioni Unite, le persone in fuga dal Paese, dirette verso i territori confinanti di Polonia, Ungheria, Romania, Slovacchia e Moldavia. 5Milioni coloro che sono rimasti senza casa.

Per garantire un intervento immediato e di assoluta emergenza operatori e operatrici della ong Intersos si trovano in Ucraina, nell’area occidentale del Paese, in Polonia e in Moldavia. Nei tre contesti l’organizzazione cerca di garantire cure mediche, protezione e sostegno psicosociale ai rifugiati, con particolare attenzione alle persone più vulnerabili, come donne e bambini.

In Moldavia, la ong ha attivato una clinica mobile per offrire assistenza medica di base ai rifugiati in transito a Tudora, località a 5 km dal punto di confine di Palanca e a circa 60km da Odessa. Nelle stesse località di Tudora e Palanca stiamo garantendo, in collaborazione con UNHCR, attività di protezione, attraverso l’identificazione di casi vulnerabili, il reindirizzamento a servizi specifici, il supporto psicosociale diretto e l’informazione...

Il fotoreportage di Martina Martelloni, Giovanni Visone, Caimi & Piccinni/Intersos, segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad