Il grido dell’Università di Mosca

Stampa

Foto: Unsplash.com

Malgrado le minacce ricevute, sta rimbalzando in spazi web di diversi paesi la lettera firmata da 4.000 accademici, studenti e laureati della prestigiosa Università Statale di Mosca, la più antica università russa, che chiedono una mano per diffonderla ovunque. Nella lettera, tra l’altro, si legge: “Condanniamo categoricamente la guerra che il nostro paese ha scatenato in Ucraina… La guerra è violenza, crudeltà, morte, perdita di persone care, impotenza e paura che non possono essere giustificate da nessun obiettivo. La guerra è l’atto più crudele di disumanizzazione… Chiediamo a tutti i cittadini russi che hanno a cuore il suo futuro di unirsi al movimento per la pace. Siamo contro la guerra! #NoWar…”

- Noi, studenti, laureati, insegnanti, personale e laureati della più antica università russa, l’Università statale di Mosca intitolata a M.V. Lomonosov, condanniamo categoricamente la guerra che il nostro paese ha scatenato in Ucraina. La Russia e i nostri genitori ci hanno dato un’istruzione forte, il cui vero valore sta nel poter valutare criticamente ciò che accade intorno, soppesare le argomentazioni, ascoltarsi ed essere fedeli alla verità – scientifica e umanistica. Sappiamo chiamare le cose con il loro nome, e non possiamo stare da parte.

Agire per conto della Federazione Russa, che la sua leadership chiama “operazione militare speciale” è guerra, e in questa situazione non c’è spazio per eufemismi o scuse. La guerra è violenza, crudeltà, morte, perdita di persone care, impotenza e paura che non possono essere giustificate da nessun obiettivo. La guerra è l’atto più crudele di disumanizzazione, che come abbiamo studiato tra le mura delle scuole e dell’Università, non dovrebbe mai ripetersi. I valori della vita umana assoluta, l’umanesimo, la diplomazia e la risoluzione pacifica delle contraddizioni, che abbiamo assorbito all’Università, sono stati calpestati e gettati via in un attimo, quando la Russia ha invaso a tradimento il territorio dell’Ucraina. La vita di milioni di ucraini è stata minacciata ogni ora dall’invasione delle forze militari della Federazione Russa in Ucraina.

Esprimiamo il nostro sostegno al popolo ucraino e condanniamo categoricamente la guerra scatenata dalla Russia contro gli ucraini. Da laureati nella più antica università russa, sappiamo che le perdite inflitte nei sei giorni di una guerra sanguinosa – prima di tutto umana, ma anche sociale, economica, culturale – sono irreparabili. Sappiamo anche che la guerra è una catastrofe umanitaria, ma non possiamo immaginare la profondità della ferita che noi, come popolo russo, stiamo infliggendo al popolo ucraino e a noi stessi in questo momento. Chiediamo che la leadership russa cessi immediatamente il fuoco, lasci il territorio dello stato sovrano dell’Ucraina e ponga fine a questa vergognosa guerra. Chiediamo a tutti i cittadini russi che hanno a cuore il suo futuro di unirsi al movimento per la pace. Siamo contro la guerra! #NoWar -.

Da Comune-info.net

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad