
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Sovranità alimentare per combattere la fame
21 Giugno 2006
Sono 854 i milioni di persone che nel mondo soffrono la fame. Di queste, 820 milioni vivono nei Paesi poveri, 25 milioni nei Paesi definiti "in transizione" e ben 9 milioni in quelli opu...
Sono 854 i milioni di persone che nel mondo soffrono la fame. Di queste, 820 milioni vivono nei Paesi poveri, 25 milioni nei Paesi definiti "in transizione" e ben 9 milioni in quelli opu...
Italia: appello per la libertà di stampa nella lotta antimafia
20 Giugno 2006
Il presidente del Centro siciliano di Documentazione "Peppino Impastato", Umberto Santino, è stato condannato nei mesi scorsi a pagare 7500 euro per diffamazione del politico siciliano Ca...
Il presidente del Centro siciliano di Documentazione "Peppino Impastato", Umberto Santino, è stato condannato nei mesi scorsi a pagare 7500 euro per diffamazione del politico siciliano Ca...
Onu: minaccia desertificazione, ma i deserti sono una risorsa
20 Giugno 2006
"La desertificazione è una delle minacce più serie che l'umanità si trova ad affrontare. È un problema globale che affligge un quinto della popolazione mondiale in più di 100 paesi" - ha...
"La desertificazione è una delle minacce più serie che l'umanità si trova ad affrontare. È un problema globale che affligge un quinto della popolazione mondiale in più di 100 paesi" - ha...
Sdebitarsi: al Governo, rilanciare la cancellazione del debito
19 Giugno 2006
"L'Italia rilanci una politica giusta di lotta alla povertà attuando appieno la cancellazione del debito a partire dalla legge 209". La campagna Sdebitarsi, in occasione dell'insediamento...
"L'Italia rilanci una politica giusta di lotta alla povertà attuando appieno la cancellazione del debito a partire dalla legge 209". La campagna Sdebitarsi, in occasione dell'insediamento...
TAV: sicurezza, al convegno di Firenze gravi nodi al pettine
19 Giugno 2006
A chi compete programmare la sicurezza nei cantieri TAV? Perché a farsene carico non è il committente FS, dal momento che per la costruzione delle linee AV si utilizza denaro integralmente pubblico...
A chi compete programmare la sicurezza nei cantieri TAV? Perché a farsene carico non è il committente FS, dal momento che per la costruzione delle linee AV si utilizza denaro integralmente pubblico...
Abiti Puliti: pressione su Coin/Oviesse
19 Giugno 2006
Appena uscita la notizia del presidio con volantinaggio davanti alle vetrine del quartier generale della Coin Oviesse a Mestre durante la Notte Bianca di venerdì 16 giugno organizzata dai gruppi lo...
Appena uscita la notizia del presidio con volantinaggio davanti alle vetrine del quartier generale della Coin Oviesse a Mestre durante la Notte Bianca di venerdì 16 giugno organizzata dai gruppi lo...
Sbilanciamoci: IV Rapporto sullo sviluppo in Italia
19 Giugno 2006
Per qualità dello sviluppo Trentino, Toscana ed Emilia Romagna sono al vertice della classifica del IV Rapporto "Come si vive in Italia?" presentato dalla Campagna Sbilanciamoci!. L'indic...
Per qualità dello sviluppo Trentino, Toscana ed Emilia Romagna sono al vertice della classifica del IV Rapporto "Come si vive in Italia?" presentato dalla Campagna Sbilanciamoci!. L'indic...
Legambiente: le ecomafie conquistano il Nord Italia
16 Giugno 2006
L'ecomafia va alla conquista del nord e lo fa soprattutto coi rifiuti: il Veneto è al terzo posto nella classifica delle illegalità legate alla monnezza-connection, il Friuli Venezia Giulia e il Tr...
L'ecomafia va alla conquista del nord e lo fa soprattutto coi rifiuti: il Veneto è al terzo posto nella classifica delle illegalità legate alla monnezza-connection, il Friuli Venezia Giulia e il Tr...
Milano: a settembre 'Dal dire al fare', salone della Rsi
16 Giugno 2006
E' stata ufficialmente presentata ieri in una conferenza stampa presso l'Università IULM di Milano la seconda edizione di "Dal dire al fare", il Salone della Responsabilità Sociale d'Impr...
E' stata ufficialmente presentata ieri in una conferenza stampa presso l'Università IULM di Milano la seconda edizione di "Dal dire al fare", il Salone della Responsabilità Sociale d'Impr...
Italia: inaugurata l'Università Popolare Filippina di Roma
16 Giugno 2006
E' stata inaugurata oggi l'Università Popolare Filippina di Roma sorta per promuovere la cultura e mantenere vivo il sentimento d'appartenenza alla propria identità culturale intesa non solo come l...
E' stata inaugurata oggi l'Università Popolare Filippina di Roma sorta per promuovere la cultura e mantenere vivo il sentimento d'appartenenza alla propria identità culturale intesa non solo come l...
Droghe: aprire un dibattito non ideologico - chiede Cnca
16 Giugno 2006
Un invito ai ministri della Solidarietà sociale e della Salute è stato lanciato dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA): aprire un dibattito, con tutte le forze politiche e socia...
Un invito ai ministri della Solidarietà sociale e della Salute è stato lanciato dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA): aprire un dibattito, con tutte le forze politiche e socia...
Gran Bretagna: le ong contestano i premi del Financial Times
15 Giugno 2006
La 'Campagna per la riforma della Banca mondiale' (CRBM) e altre Ong internazionali che conducono campagne sugli istituti di credito privati hanno contestato nei giorni scorsi a Londra, di fronte a...
La 'Campagna per la riforma della Banca mondiale' (CRBM) e altre Ong internazionali che conducono campagne sugli istituti di credito privati hanno contestato nei giorni scorsi a Londra, di fronte a...
'Banche armate': ritornano Unicredit e BPM, esce Intesa
15 Giugno 2006
Un parziale ridimensionamento e un ritorno in affari. Così possiamo sintetizzare l'operato delle due banche "sotto osservazione" da parte della Campagna di pressione alle "banche arm...
Un parziale ridimensionamento e un ritorno in affari. Così possiamo sintetizzare l'operato delle due banche "sotto osservazione" da parte della Campagna di pressione alle "banche arm...
Pax Christi: sì ai cappellani militari, ma senza stellette
15 Giugno 2006
"Sì ai cappellani militari, ma a condizione che essi siano senza stellette e dediti al servizio pastorale, come avviene nella polizia e nelle carceri": è la posizione che Pax Christi torn...
"Sì ai cappellani militari, ma a condizione che essi siano senza stellette e dediti al servizio pastorale, come avviene nella polizia e nelle carceri": è la posizione che Pax Christi torn...
Centro Studi Oxford: il clima minaccia più di Al Qaeda
14 Giugno 2006
"Il clima minaccia più di Al Qaeda": è la conclusione che si trae da un recente rapporto pubblicato dal Centro Studi Oxford. "L'ossessione del governo per la guerra al terrorismo è c...
"Il clima minaccia più di Al Qaeda": è la conclusione che si trae da un recente rapporto pubblicato dal Centro Studi Oxford. "L'ossessione del governo per la guerra al terrorismo è c...






