Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Esplosione alla Simmel: maggior sicurezza, ma non si neghi l'evidenza

10 Ottobre 2007
"Cordoglio alla famiglia di Roberto Pignalberi, l'operaio deceduto stamane per l'esplosione all'interno della fabbrica di armamenti Simmel Difesa di Colleferro e vicinanza agli operai coinvolt...

Italia: il governo verificherà gli accordi EPA con ex-colonie

07 Ottobre 2007
Il Senato italiano ha approvato un ordine del giorno che chiede al governo di verificare i contenuti degli EPA, gli Accordi di Partnenariato Economico tra l'Unione Europea e 76 ex-colonie di Africa...

Finanziaria: novità positive, ma manovra incapace di futuro

04 Ottobre 2007
"La Finanziaria del 2008 fa registrare alcune novità importanti e nello stesso tempo evidenzia tutti i limiti di una politica economica incapace di investire nel futuro e in un diverso modello...

Myanmar: Amnesty chiede il rilascio dei manifestanti arrestati

04 Ottobre 2007
Dopo aver chiesto al Consiglio di sicurezza dell'Onu di imporre immediatamente "un embargo totale e obbligatorio sulle armi a Myanmar", Amnesty International ha sollecitato oggi il Consig...

Cipsi: sette punti per rifondare la legge sulla cooperazione

04 Ottobre 2007
Guido Barbera, presidente del Cipsi (coordinamento di 41 Ong e associazioni di solidarietà internazionale), ha inviato una lettera aperta ai parlamentari di Camera e Senato nella quale pone in evid...

Sace: profitti assicurati

04 Ottobre 2007
Garantisce le imprese italiane all'estero. L'unico azionista è il ministero del Tesoro che incassa ricchi dividendi. Ma, nel tempo, è stata una macchina terribile nel produrre l'indebitamento dei p...

Giornata della nonviolenza: eventi nel mondo, la Tavola ha incontrato Prodi

03 Ottobre 2007
Numerosi gli eventi per la prima "Giornata internazionale della non-violenza" che l'Assemblea Generale dell'Onu ha indetto per oggi 2 ottobre, anniversario della nascita del Mahatma Gandh...

Italia: verso la Perugia-Assisi con www.perlapace.it

03 Ottobre 2007
A 100 giorni dalla Marcia Perugia-Assisi, la Tavola della Pace lancia il sito www.perlapace.it come strumento di lavoro in grado di rafforzare...

Tavola della pace: delusi da Prodi, appello per padre Bossi

03 Ottobre 2007
"Siamo delusi e preoccupati dopo i primi 15 mesi del governo Prodi. Ci aspettavamo di più in termini d'impegno per la pace e per i diritti umani e vediamo disatteso il programma elettorale che...

Perugia-Assisi: Mosaico di pace riapre il dibattito

03 Ottobre 2007
Si riapre il dibattito sulla Perugia-Assisi dopo la decisione della Tavola della Pace di togliere il termine "pace" dalla sigla della prossima edizione della marcia. Mosaico di Pace dedic...

Africa: oggi in marcia a Nairobi, domani il 'Darfur Day'

03 Ottobre 2007
"We all want peace": con questo slogan è iniziata oggi a Nairobi la grande marcia per la pace che intende promuovere "una società più inclusiva". Organizzata dall'Africa Peace P...

Perugia-Assisi: vestiti di rosso per sostenere il popolo birmano

03 Ottobre 2007
La Tavola della pace, aderendo ad un appello del Governo birmano in esilio, invita tutti a partecipare alla prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi vestiti di rosso per sostenere la lotta del po...

Settimana della pace: l'Africa al centro delle prime iniziative

03 Ottobre 2007
"L'Africa non domanda aiuti, ma riconoscimento e dignità. Per questo la cooperazione deve fare un'inversione di rotta accompagnando ed appoggiando la società civile. La nuova legge sulla coope...

Tavola della pace: lettera aperta al direttore del Corriere della Sera

03 Ottobre 2007
I coordinatori della Tavola della Pace hanno inviato una lettera aperta al direttore del Corriere della Sera invitandolo a spiegare i motivi dell'articolo e del corsivo di domenica scorsa sulla man...

Articolo

03 Ottobre 2007
Settimana della pace 2007 La Tavola della pace promuove: - Settimana della pace: 1-7 ottobre - Onu dei popoli: 5-6 ottobre - Marcia Perugia...