Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Amnesty: al card. Bagnasco, 'mai definito l'aborto un diritto'

18 Settembre 2007
Amnesty International risponde al presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco, che ieri nella sua prolusione al Consiglio Episcopale Permanente aveva fatto riferimento all'associazione parlando del...

Italia libera da armi nucleari: al via da Ghedi

18 Settembre 2007
Parte il 30 settembre prossimo, a Ghedi (Brescia), la raccolta delle firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare perché l'Italia si dichiari "zona libera da armi nucleari". La ca...

Ong: si fermi il progetto estrattivo dell'Agip in Kazakistan

18 Settembre 2007
Denunciano "gravi rischi socio-ambientali e per la salute delle persone" e chiedono alla Commissione Europea e al governo italiano "una valutazione completa degli impatti ambientali...

Unicef: in calo la mortalità infantile, sempre alta in Africa

17 Settembre 2007
La mortalità infantile ha toccato il picco più basso da sempre, scendendo sotto i 10 milioni di morti all'anno e attestandosi a 9,7 milioni, rispetto ai 13 milioni del 1990 - segnala un rapporto de...

Finanza: Usa e Ue soccorrono gli speculatori

17 Settembre 2007
Il mercato immobiliare continua a rappresentare un rischio per l'economia degli Stati Uniti dove c'è stata una forte impennata nell'esecuzione dei pignoramenti ed espropriazioni di appartamenti ed...

Analfabetismo: una piaga per un adulto su cinque, soprattutto per le donne e negli Stati arabi

17 Settembre 2007
Nel mondo un adulto su cinque è ancora oggi analfabeta e nei due terzi dei casi si tratta di donne: sono infatti circa 774 milioni gli adulti che non possiedono le nozioni minime di scrittura e let...

Ue: confermata la maximulta a Microsoft, soddisfatta la Fsfe

17 Settembre 2007
Il Tribunale di primo grado della Corte di giustizia europea ha respinto l'appello presentato dalla Microsoft contro la multa di 497 milioni di euro inflittale nel marzo 2004 dalla Commissione Ue p...

V-Day: don Corazzina, 'caro Grillo, ecco perchè non ci sarò'

17 Settembre 2007
Alla vigilia del V-day, indetto per l'8 settembre da Beppe Grillo, il coordinatore nazionale di Pax Christi, don Fabio Corazzina, ha inviato una lettera aperta al popolare comico genovese spiegando...

Italia: incontro Prodi-El Bashir, domenica il 'Darfur Day'

15 Settembre 2007
Un impegno per il cessate il fuoco unilaterale nel Darfur fin dall'inizio dei negoziati al quale il presidente del Sudan ha risposto annunciando la "disponibilità del suo governo" chieden...

Onu: approvata la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni

14 Settembre 2007
Dopo ventidue anni di negoziati e accesi dibattiti, l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato ieri la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni, un documento non vincolante che mira proteggere...

Clima: conferenza positiva, aspettiamo politiche coerenti

14 Settembre 2007
Dopo le note critiche dei giorni scorsi, sono positivi i commenti delle associazioni ambientaliste alla fine della "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" che si è conclusa oggi...

Italia: inizia il Ramadan, auguri e inviti al dialogo

13 Settembre 2007
In occasione dell'inizio del mese del Ramadan, il Ministro dell'Interno, Giuliano Amato, ha rivolto un messaggio augurale alle donne e agli uomini di religione musulmana che vivono in Italia nel qu...

Sbilanciamoci: ridurre le spese militari e tassare le rendite alte

13 Settembre 2007
Si è concluso ieri a Marghera il Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa": quattro giornate di incontri, dibattiti e workshop sulle alternative per la costruzione di un...

Trentino: dibattito di Migra su edilizia e lavoro immigrato

13 Settembre 2007
Il settore edile è uno dei settori che maggiormente richiede manodopera straniera: circa il 17% degli stranieri che lavorano regolarmente in Italia sono impiegati proprio nel settore delle costruzi...

Predazzo (TN): convegno su immigrazione e sommerso nel settore turistico

13 Settembre 2007
Da una recente indagine contro il lavoro sommerso promossa dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale sono circa 3 milioni e mezzo i lavoratori nel sommerso in Italia. In Trentino, sono ol...