Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Italia: record dell'export di armi, sparito l'elenco delle "banche armate"

31 Marzo 2009
Nel 2008 l'esportazione di armamenti ha segnato un nuovo record: più di 3 miliardi di euro - con incremento del 29% - e il 30% di tutto l'export va a paesi del Sud del mondo. Intanto dal Rapporto a...

Action for peace: oggi 'Giornata globale di azione per la Palestina'

31 Marzo 2009
"L'attacco israeliano su Gaza, con la sua scia di orrore, sangue e distruzione, ha riportato alla ribalta quella che Nelson Mandela ha definito la questione morale numero uno del mondo: la Pal...

Cipsi: "l'elemosina delle multinazionali delle acque minerali offende i poveri"

30 Marzo 2009
"L’elemosina è un'offesa alla dignità di ogni essere umano. Offende chi la riceve e disonora chi la da!". E' la presa di posizione con cui Guido Barbera, presidente del Cipsi (Coordinamen...

Aviano: oggi Via Crucis per il disarmo da Pordenone alla Base Usaf

29 Marzo 2009
"Tu non uccidere". E' il tema della 13a 'Via Crucis Pordenone-Base USAF Aviano' promossa da 'Beati i costruttori di Pace' insieme a diverse associazioni di matrice ecclesiale e laica che...

Earth Hour: alle 20.30 Italia al buio contro il riscaldamento globale

28 Marzo 2009
Sta per scattare anche in Italia "Earth Hour", l’Ora della Terra. La manifestazione promossa da WWF intende sensibilizzare sul problema del riscaldamento globale e chiede ai cittadini e a...

Sri Lanka: escalation della guerra, 150mila civili intrappolati nel conflitto

27 Marzo 2009
"Un'immediata tregua umanitaria che consenta di fornire aiuti ai civili e permettere loro di abbandonare la zona di guerra". È l’appello che Amnesty International ha rivolto al Gov...

Acerra: ambientalisti, comitati e vescovo non benedicono l'inceneritore

27 Marzo 2009
"Con l'inaugurazione dell’impianto di Acerra, il governo Berlusconi non pensi di adottare la soluzione dell’incenerimento per risolvere l’emergenza rifiuti". Così Legambiente ha commentat...

Ue: kit educativo 'Non solo numeri' su migrazione e asilo oltre i pregiudizi

27 Marzo 2009
"Non solo numeri" è il kit educativo su migrazione e asilo nell’Unione Europea ideato da OIM e UNHCR per aiutare gli insegnanti e educatori a coinvolgere i giovani per superare il pregiud...

Sbilanciamoci!: "Fermiamo l'acquisto dei 131 cacciabombardieri JSF"

26 Marzo 2009
"Fermiamo l'acquisto dei cacciabombardieri JSF". E' l'appello lanciato dalla campagna Sbilanciamoci! al Parlamento italiano che è chiamato ad esprimersi sulla prosecuzione del programma p...

Trieste: tre incontri su l’informazione per l'Africa

26 Marzo 2009
"L’informazione per l'Afrika che non sai": tre appuntamenti dal 31 marzo al 21 aprile a Trieste che vedranno la partecipazione di giornalisti ed esperti di Africa e immigrazione promossi...

Argentina: Rodolfo Walsh, un giornalista dalla schiena dritta

25 Marzo 2009
A 33 anni dal golpe militare che rovesciò il governo di Isabel Martinez in Peron la verità e la giustizia sono tuttora desaparecidas insieme alle 30mila persone scomparse in Argentina. Rimane la me...

Amnesty: in Cina, Iran, Arabia Saudita, Pakistan e Usa il 93% delle esecuzioni capitali

25 Marzo 2009
Cina, Iran, Arabia Saudita, Pakistan e Stati Uniti sono stati i paesi con il più alto numero di esecuzioni capitali registrate nel 2008 e nell'insieme hanno eseguito il 93% delle 2390 condanne a mo...

Tubercolosi: regresso troppo lento, è un "fallimento politico" - denuncia Msf

24 Marzo 2009
"Quella della tubercolosi è la storia di un fallimento scientifico, ma soprattutto politico". Lo afferma Medici Senza Frontiere (MSF) che in occasione della 'Giornata mondiale per la lott...

Bombardamenti Nato sulla Serbia: a 10 anni restano crimini impuniti e uranio impoverito

24 Marzo 2009
In occasione del decimo anniversario dell'inizio dei bombardamenti della Nato sulla Serbia, Amnesty International denuncia che "la maggior parte dei responsabili delle sparizioni e dei sequest...

Popoli indigeni: nel mirino di compagnie petrolifere e del legname in Perù

23 Marzo 2009
Le popolazioni indigene sempre più nel mirino delle compagnie petrolifere e del legname del Perù. La compagnia petrolifera nazionale colombiana Ecopetrol penetrerà presto nel territorio abitato da...