Un camper nei conflitti: i popoli nativi dell'isola di Sakhalin

Stampa

Immagine: Inprimis.today

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. 

Oggi con Alessandro Graziadei il nostro camper virtuale arriva fino a Sakhalin, un'isola russa di 948 chilometri quadrati nell'Oceano Pacifico. Un avamposto russo nell’Asia più orientale, popolata da popoli nativi come i Nivkhi, gli Oroni, i Nanaitsy, gli Oroč e gli Evenki. Segnalazioni poi da quanto accade in Turchia e al confine tra India e Cina.

A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.

Ascolta qui il podcast di oggi: https://inprimis.today/notiziari/2024-03-21

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Zuppa mediterranea

23 Luglio 2025
ll Mar Mediterraneo, uno dei principali hotspot climatici a livello globale, continua a scaldarsi. (Alessandro Graziadei)

Il nostro stress idrologico

05 Giugno 2025
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)

Video

AMREF: Paola Cortellesi contro la fame