www.unimondo.org/Guide/Salute/Malattie-dimenticate
Malattie dimenticate
La scheda
In diritto alla salute è troppo spesso subordinato al perseguimento del profitto. Esempio di questa logica è il trattamento delle cosiddette "malattie dimenticate", ovvero quelle malattie per le quali esiste già una cura ma non è conveniente produrre o distribuire i farmaci perché i malati sono troppo poveri per poterli acquistare e così pure i governi degli stati dove vivono. Accade così che milioni di persone muoiano non perché non esiste la cura alla malattia che li ha colpiti, ma perché non è conveniente curarli. E i mezzi d'informazione non sono alieni da responsabilità nel mantenere nell'oblio queste malattie che colpiscono in gran parte la popolazione dei paesi del Sud del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Legambiente: al via Puliamo in mondo, rifiuti tossici 'riciclati' a Crotone
Prende il via oggi "Puliamo il mondo" edizione italiana di "Clean Up The World", la più grande manifestazione internazionale di volontariato ambientale, organizzata da Legambien...
MSF: crisi umanitarie sempre più 'dimenticate' dai TG
Un preoccupante calo delle notizie delle principali edizioni dei telegiornali RAI e Mediaset sulle crisi umanitarie che passano dal 10% del totale delle notizie del 2006 all'8% del 2007 e nessuna t...
Legambiente: cemento e inquinamento del 'Mare mostrum 2008'
Un'infrazione ogni due chilometri di costa e mari minacciati da cemento e inquinamento. E' la denuncia che emerge dal dossier 'Mare Monstrum 2008' presentato ieri da Legambiente nel quale si eviden...
Ue: nasce 'Flare', network di Ong per la lotta contro le mafie
E' iniziato ieri presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles "Contromafie Europee" una tre giorni di dibattiti della rete 'Freedom, legality and rights in Europe' (Flare): promosso...
Minori: uno su quattro a rischio povertà, permane sfruttamento
Quasi un minore su quattro è esposto a rischio di povertà e sono circa 900mila i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sf...
Amnesty: appello per le donne torturate e seviziate in Messico
In prossimità del secondo anniversario degli eventi di San Salvador Atenco in Messico, Amnesty International denuncia l'assenza di un sostanziale progresso per le vittime che subirono violenze sess...
Ong: la Finanziaria ripristini i 260 milioni del Fondo Aids-Malaria
Un appello per chiedere lo stanziamento dei 260 milioni di euro promessi al "Fondo globale per la lotta all'Aids, la tubercolosi e la malaria" è stato lanciato da diversi rappresentati di...
Farmaci negati
L'assistenza medica resta un miraggio per buona parte dell'umanità a causa di complessi fattori: inadeguatezza dei sistemi sanitari, scarsità di personale formato, assenza di infrastrutture, costi...
Farmaci essenziali a rischio se in India vince la Novartis
La compagnia farmaceutica Svizzera Novartis ha presentato un ricorso contro la legge indiana sui brevetti: la causa sarà discussa oggi presso l'alta corte di Madras. L'organizzazione medico-umanita...
India: no al brevetto Gilead per il Tenofovir
L'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) esprime il proprio sostegno ai gruppi della società civile indiana nella loro battaglia contro la domanda di brevetto presentata da Gilead S...