Una settimana senza televisone

Stampa

Dal 22 al 28 aprile le redazioni di "Terre di mezzo" e "Altreconomia" e l'associazione "Aprile" promuovono in Italia il "Tv turnoff week", ovvero la "Settimana della tv spenta": l'invito è di "spegnere il mostro catodico, coprirlo con un drappo funerario, magari non prenderlo proprio a martellate... ma almeno per qualche giorno dargli le spalle, liberare il proprio tempo, svincolarsi da lacci e veline, da talk-show demenziali e programmi falsi e avvelenanti!". Già dal 20 aprile sotto lo slogan "Spegni la tivù, accendi la libertà", in numerose città italiane sono previste iniziative alternative alla visione televisiva indirizzate sia agli adulti che ai bambini.
Pubblicato il: 20.04.2002
" Fonte: » Terre di Mezzo, Altreconomia, Aprile, I Girotondi, Redattore Sociale;

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. Cambiare è necessario per trasformare i sogni in azione e ci pare utile, bello e necessario...

Video

Global Campaign for Education