Media Day dei movimenti indipendenti

Stampa

Il 18 ottobre si celebra il "Media Democracy Day", la giornata di collegamento tra i media critici e creativi con i movimenti di base per la giustizia sociale. Secondo i promotori l'azione si svolge su momenti di educazione a comprendere i media, di protesta rispetto alla commercializzazione dell'informazione e di cambiamento concreto. Megachip, il progetto di media indipendenti partito da Giulietto Chiesa aderisce all'iniziativa e denuncia il grave silenzio dei media e la conseguente violazione di pluralismo dell'informazione sulle motivazioni dello sciopero. In previsione del Forum Sociale Europeo si terrà un seminario sabato 19 a Firenze (alla Casa del popolo IL PROGRESSO, via Vittorio Veneto, 135 a Firenze dalle 10,30 alle 5 del pomeriggio) per preparare il Media Center che gestirà la comunicazione. Il sistema dei media è monopolizzato da almeno una decina di grandi gruppi: sono le mega media corporations, che distorcono l'informazione globale piegandola ai loro interessi commerciali. Mediaset, Walt Disney, l'impero Kirsch, fino al colosso AOL Time Warner (che controlla 12 compagnie cinematografiche e televisive, multisale in 12 paesi, 29 providers digitali e via cavo, 24 case editrici, 35 riviste, 52 etichette discografiche, negozi in 30 paesi, 4 squadre di calcio e almeno dieci portali Internet). In uscita nelle librerie è il nuovo libro "Media Activism", a cui è dedicato un sito di riferimento, che descrive un fenomeno politico ma anche un laboratorio di sperimentazione di modelli sociali che vedremo sorgere appieno nella società del futuro. Intanto continuano le accuse ad Al Jazera che è stata additata dai ministri dell'informazione dei sei paesi membri del Consiglio per la Cooperazione nel Golfo (GCC) come "offensiva" e minacciata di un boycottaggio della pubblicità, fonte di finanziamento maggiore, nel settore pubblico e privato.
Pubblicato il: 18.10.2002 " Fonte: » Informazione Senza Frontiere, Rekombinant, Indymedia, Mega Chips , Altroadige;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione,;

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. Cambiare è necessario per trasformare i sogni in azione e ci pare utile, bello e necessario...

Video

Global Campaign for Education