Oggi Unimondo compie 22 anni!

Stampa

Immagine: Unimondo.org

Oggi Unimondo compie 22 anni! Lo festeggiamo riprendendo l'augurio scritto due anni fa dal nostro direttore Piergiorgio Cattaniscomparso l'8 novembre scorso.

"Quando l’anno sta per finire, oppure in occasione di qualche ricorrenza, inevitabilmente si fanno bilanci sul passato. Nello stesso tempo si auspica il meglio per il futuro, con il retro pensiero, spesso implicito, per cui le cose andranno in realtà peggio. L’incertezza e la paura. Basterebbe un solo elenco, a partire dalla dimensione internazionale: gli organismi multilaterali irrisi e ritenuti superflui dalla logica imperante del nazionalismo e della politica di potenza; il modello del “prima noi” che cerca nemici ovunque, specie tra i più poveri; l’allarme sui cambiamenti climatici non induce le nazioni a intraprendere le necessarie azioni; i diritti umani calpestati ovunque; una chiusura localistica ad ogni livello.

Anche l’informazione è messa a dura prova, assediata dalle false notizie, dalla propaganda e dal tentativo di imbavagliamento. Unimondo ha festeggiato i suoi venti anni di vita [oggi 22] riflettendo proprio sulla comunicazione. Qualcuno potrebbe dire: c’è poco da festeggiare. Questa scadenza tuttavia è per noi motivo per rinnovare un impegno. Fare informazione secondo il nostro stile aperto al mondo. Parlando di diritti umani, di ambiente, di pace (forse le tre priorità di questo tempo). Contrapponendo al “prima noi” una parola sola: “insieme”. Cosa significa altrimenti cooperazione? Questo è l’augurio che ci facciamo: crescere insieme anche a distanza. Nonostante tutto".

Tanti auguri a Unimondo e grazie Piergiorgio, noi continueremo lungo la strada che abbiamo tracciato assieme, per  - Fare informazione secondo il nostro [e tuo] stile aperto al mondo. Parlando di diritti umani, di ambiente, di pace (forse le tre priorità di questo tempo). Contrapponendo al “prima noi” una parola sola: “insieme”.

Ultime su questo tema

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”

20 Gennaio 2025
Con l'attivista Leonardo Cribio riviviamo i momenti salienti della mobilitazione per la liberazione del fondatore di Wikileaks e più in generale per un'informazione più libera e indipendente. (L...

La città dei vivi, nonostante un certo giornalismo...

12 Settembre 2024
Un dialogo su giornalismo, finzione e attualità tra il premio Strega Nicola Lagioia e la giornalista Silvia Boccardi. (Alessandro Graziadei)

Il capitale nel cervello

28 Giugno 2024
Le tecnologie digitali non sono neutre. Hanno consentito al capitale di infiltrarsi nelle nostre vite, aumentare i profitti e incoraggiare il consumismo. Ma negli interstizi degli algoritmi esiston...

Materialismo, social media… e tanta solitudine

20 Aprile 2024
Il discorso capitalista e la salute mentale si incontrano, online. (Anna Molinari)

Video

Le origini di Internet