Più ONG nel processo per Ginevra 2003

Stampa

© CRIS - Campagna sul diritto alla comunicazione - Ginevra 2003

Dall'1 al 5 luglio si è svolta la prima riunione preparatoria del WSIS, il primo summit mondiale ONU sulla Società dell'Informazione che si terrà a Ginevra nel dicembre 2003. Gli obiettivi dichiarati del Summit saranno un'analisi della società dell'informazione e il disegno di un piano d'azione per uno sviluppo concertato verso la realizzazione del diritto alla comunicazione. Nonostante le promesse di un' ampia partecipazione della società civile, i 150 rappresentanti di altrettante ONG denunciano lo scarso coinvolgimento nel processo preparatorio, a volte neanche con ruolo di osservatori. Molto interesse è stato dimostrato dalla società civile mondiale che già dal novembre 2001 si è attivata con CRIS, una campagna sui diritti alla comunicazione nella società dell'informazione. Promossa da un coordinamento di ONG internazionali e ripresa a Porto Alegre durante il secondo Forum Social Mundial, la campagna propone l'adozione di una dichiarazione dei diritti di comunicazione per definire un nuovo accordo mondiale sottoscritto dai governi, rappresentanti del settore privato e della società civile.
Pubblicato il: 10.07.2002 " Fonte: » World Summit Information Society, Digital Opportunity - Oneworld Channel;
" Approfondimento: » Campagna sul diritto alla comunicazione, Piattaforma della società civile per Genevra 2003, Progetto Mega Chip, Soluzione finale per Intel e Microsoft;

Ultime su questo tema

Comunicare nella nostra lingua: presupposto per qualsiasi futuro

01 Luglio 2025
Il 4° Obiettivo dell'Agenda 2030 è dedicato ad un'istruzione di qualità. Lo abbiamo Raggiunto? Ne abbiamo parlato con la Rete Italiano Trento. (Alessandro Graziadei)

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Helios Magazine. Intervista con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

16 Aprile 2025
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. (Di  Pino Rotta)

Stay Human e Poche Note Possono Bastare: la musica come voce della memoria e della pace

19 Marzo 2025
La musica ha il potere di raccontare storie, di dare voce a chi non ce l’ha più, di mantenere viva la memoria. È con questo spirito che Stay Human e Poche Note Possono Bastare portano avanti i...

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Video

Borderless Communication: An African Innovation