Il 4 settembre, la scelta della nonviolenza

Stampa

IL 4 SETTEMBRE A VITERBO LA SCELTA DELLA
NONVIOLENZA
Il 4 settembre a Viterbo si terra' un incontro dei ministri delle
telecomunicazioni di alcuni paesi europei. Ed e' assai probabile che, perlomeno per quanto concerne lo stato ospitante,
l'iniziativa rischiera' di essere l'apoteosi ipocrita, ridicola e
scandalosa, di uno status quo caratterizzato da una gestione
dell'informazione e delle comunicazioni di massa omologa alla violenza planetaria del pensiero unico e del comando imperial-coloniale, devastatore e consumista, ovvero atta alla manipolazione ideologica e alla narcosi intellettuale e morale, ed efficiente a cooperare alla violenza e alla menzogna tragicamente dominanti.
Particolarmente per quanto concerne il nostro paese, infatti, il potere mediale e' stato ed e' luogo di pratiche illegali e criminali, di sistematica violazione delle leggi e devastazione dello stato di diritto; e' stato ed e' la testa di ponte e lo strumento di corruzione di massa alla base del trionfo politico e culturale della coalizione organizzata da un piduista di successo unendo razzisti neopagani, residui neofascisti, rottami vari del regime della corruzione di lungo corso, personaggi apprezzati dai poteri criminali, ed una famelica orda di seguaci senza scrupoli dell'indecente motto della Nep: "arricchitevi".
Ma il 4 settembre a Viterbo e' anche un giorno di festa, di festa grande: e' infatti la festa patronale, la festa di quella giovinetta, Rosa, che al cuore del popolo viterbese e' cara sopra ogni altra persona e cosa (e duplice festa e' per chi scrive queste righe: poiche' per avventura e' anche
il mio compleanno).
Il 4 settembre a Viterbo si terranno anche alcuni incontri di riflessione e di sensibilizzazione promossi dal movimento per la globalizzazione dei diritti con la partecipazione di persone di volonta' buona che in umilta' e onesta', in rigore e dignita', in buona fede e piena coscienza, in solidarieta' e testimonianza, si oppongono al "disordine costituito" (per usare l'acuta espressione di Emmanuel Mounier) in nome della dignita' umana e del diritto alla vita di ogni essere umano, in nome dei principi della ragion pratica di Immanuel Kant, in nome di quei convincimenti profondi che legano tante e diverse tradizioni di pensiero e che affermano il principio del rispetto dell'altro, della civile convivenza, della solidarieta'.
Una cosa deve essere chiara, e va detta prima che i soliti provocatori che non mancano mai possano elaborare, organizzare e mettere in atto le loro scempiaggini e scelleraggini: che le iniziative di quante e quanti si
oppongono ai poteri della violenza e della menzogna organizzata, devono essere e saranno rigorosamente nonviolente e nonmenzognere, cioe' intese al dialogo, alla riflessione critica, alla coscientizzazione di tutti, alla
promozione della democrazia e dei diritti umani, all'impegno per un'umanita' di donne e uomini liberi ed eguali, all'impegno contro tutte le guerre e le uccisioni, contro tutte le lesioni e le oppressioni, contro tutte le umiliazioni e le aggressioni, contro tutte le devastazioni e le corruzioni, contro tutti gli inquinamenti e contro tutte le menzogne, contro ogni
barbarie.
Devono essere e saranno iniziative di pace, per la pace, con metodi di pace.
Questo deve essere chiaro, questo nessuno deve ignorare.

Peppe Sini, Direttore Foglio quotidiano di approfondimento proposto dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo

Ultime su questo tema

Comunicare nella nostra lingua: presupposto per qualsiasi futuro

01 Luglio 2025
Il 4° Obiettivo dell'Agenda 2030 è dedicato ad un'istruzione di qualità. Lo abbiamo Raggiunto? Ne abbiamo parlato con la Rete Italiano Trento. (Alessandro Graziadei)

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Helios Magazine. Intervista con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

16 Aprile 2025
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. (Di  Pino Rotta)

Stay Human e Poche Note Possono Bastare: la musica come voce della memoria e della pace

19 Marzo 2025
La musica ha il potere di raccontare storie, di dare voce a chi non ce l’ha più, di mantenere viva la memoria. È con questo spirito che Stay Human e Poche Note Possono Bastare portano avanti i...

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Video

Borderless Communication: An African Innovation