www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Comunicazione/I-sentieri-della-comunicazione-alternativa-69057
I sentieri della comunicazione alternativa
Comunicazione
Stampa
Chiudono i lavori del FSE ma rimangono ancora aperti per qualche giorno gli spazi di Metallolab, il centro culturale in rue J.P. Timbaud 94 che e' stato luogo di intersezione dei tanti media indipendenti e dei movimenti che lavorano per un accesso e una costruzione democratica e partecipativa dei saperi.
Continuano i laboratori e gli incontri di scambio, dal come critare i messaggi in GNUPG ai percorsi di preparazione al Summit mondiale sulla societa' dell'informazione (WSIS) in programma dal 10 al 12 dicembre a Ginevra e il prossimo anno a Tunisi. Si tirano le somme sulle battaglie aperte, da quella per una piattaforma europea sulla cultura (poco aiutata da seminari dominati da dinamiche tutte interne ai coflitti francesi) a quella su proprieta' intellettuale e brevetti che ha visto protagoniste sia le organizzazioni che si battono per l'accesso ai farmaci, sia quelle impegnate sulla promozione del software libero.E si riparte annodando le promesse sul lavoro in rete, dal weblog http://discordia.us fra arte, analisi e cultura tech ai clip e documentari di www.wastun.org e www.bignoisefilms.com alla preparazione dei contro-summit al WSIS www.bignoisefilms.com e www.kein.org/blog . Aggiornamnti su www.italy.indymedia.org, www.samizdat.net e www.kein.org/blog.