I sentieri della comunicazione alternativa

Stampa

Chiudono i lavori del FSE ma rimangono ancora aperti per qualche giorno gli spazi di Metallolab, il centro culturale in rue J.P. Timbaud 94 che e' stato luogo di intersezione dei tanti media indipendenti e dei movimenti che lavorano per un accesso e una costruzione democratica e partecipativa dei saperi.

Continuano i laboratori e gli incontri di scambio, dal come critare i messaggi in GNUPG ai percorsi di preparazione al Summit mondiale sulla societa' dell'informazione (WSIS) in programma dal 10 al 12 dicembre a Ginevra e il prossimo anno a Tunisi. Si tirano le somme sulle battaglie aperte, da quella per una piattaforma europea sulla cultura (poco aiutata da seminari dominati da dinamiche tutte interne ai coflitti francesi) a quella su proprieta' intellettuale e brevetti che ha visto protagoniste sia le organizzazioni che si battono per l'accesso ai farmaci, sia quelle impegnate sulla promozione del software libero.E si riparte annodando le promesse sul lavoro in rete, dal weblog http://discordia.us fra arte, analisi e cultura tech ai clip e documentari di www.wastun.org e www.bignoisefilms.com alla preparazione dei contro-summit al WSIS www.bignoisefilms.com e www.kein.org/blog . Aggiornamnti su www.italy.indymedia.org, www.samizdat.net e www.kein.org/blog.

Ultime su questo tema

Comunicare nella nostra lingua: presupposto per qualsiasi futuro

01 Luglio 2025
Il 4° Obiettivo dell'Agenda 2030 è dedicato ad un'istruzione di qualità. Lo abbiamo Raggiunto? Ne abbiamo parlato con la Rete Italiano Trento. (Alessandro Graziadei)

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Helios Magazine. Intervista con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

16 Aprile 2025
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. (Di  Pino Rotta)

Stay Human e Poche Note Possono Bastare: la musica come voce della memoria e della pace

19 Marzo 2025
La musica ha il potere di raccontare storie, di dare voce a chi non ce l’ha più, di mantenere viva la memoria. È con questo spirito che Stay Human e Poche Note Possono Bastare portano avanti i...

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Video

Borderless Communication: An African Innovation