20 maggio, Rai Tre C'era una volta

Stampa

"C'era una volta" programma di Silvestro Montanaro, presenta la quinta puntata del ciclo dedicato agli Stati Uniti: Codice arancione di Paola Salzano e Carla Ronga Ore 23.35 su Rai Tre

Come vivono gli Stati Uniti in "guerra preventiva"? Quale prezzo devono pagare gli americani in nome della sicurezza interna?

Un governo intrusivo nella vita degli americani sembra stia realizzando il "Grande Fratello": New York è sotto controllo, gli occhi delle telecamere, aumentate del 500 per cento dopo l'11 settembre, sono ovunque; chi può costruisce in casa le "panic room", vere e proprie stanze blindate per mettersi al riparo da eventuali attacchi terroristici; una legge promulgata pochi giorni dopo l'attacco alle due Torri e oggi reiterata ed ampliata dall'amministrazione Bush mette in discussione fondamentali spazi di democrazia.

Codice arancione è il racconto del "fronte interno", il racconto delle conseguenze per gli americani della teoria della guerra preventiva ideata dai neoconservatori e professata dal governo Bush.

Ultime su questo tema

Comunicare nella nostra lingua: presupposto per qualsiasi futuro

01 Luglio 2025
Il 4° Obiettivo dell'Agenda 2030 è dedicato ad un'istruzione di qualità. Lo abbiamo Raggiunto? Ne abbiamo parlato con la Rete Italiano Trento. (Alessandro Graziadei)

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Helios Magazine. Intervista con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

16 Aprile 2025
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. (Di  Pino Rotta)

Stay Human e Poche Note Possono Bastare: la musica come voce della memoria e della pace

19 Marzo 2025
La musica ha il potere di raccontare storie, di dare voce a chi non ce l’ha più, di mantenere viva la memoria. È con questo spirito che Stay Human e Poche Note Possono Bastare portano avanti i...

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Video

Borderless Communication: An African Innovation