30 novembre, Roma: media e cooperazione allo Sviluppo?

Stampa

L'agenzia giornalistica internazionale IPS - INTER PRESS SERVICE e, per la Università la Sapienza la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Centro Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati (CIDEM) hanno il piacere di invitarLa alla TAVOLA ROTONDA patrocinata dalla Provincia di Roma
"Interessa ai media italiani informare sulla cooperazione
allo Sviluppo?"

Sala delle Bandiere, Unione Europea - Delegazione per l'Italia
Via IV Novembre, 89
30 novembre 2005, ore 9.30

indetta per la presentazione dei risultati del monitoraggio della risposta dei media italiani alle sollecitazioni provenienti dal settore della cooperazione allo sviluppo. La Ricerca è stata promossa dalla IPS, dal CIDEM e dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell'Università La Sapienza di Roma sotto gli auspici della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri nell'ambito delle "Giornate per la Cooperazione Italiana".

09:30 Interventi di apertura

Mario Lubetkin, Direttore Generale della IPS

Vincenzo Vita, Assessore alle politiche culturali, della comunicazione
e dei sistemi informativi

Giuseppe Deodato, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano

Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università "La Sapienza" di Roma

10:15 Presentazione della Ricerca
Nicola Boccella, Direttore Centro interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati -CIDEM- Università di Roma "La Sapienza"

10:45-11:00 Coffee break

11:00-12:30 Tavola Rotonda
Intervento di giornalisti rappresentanti le maggiori testate italiane.

Partners dell'evento:Congresso Mondiale sulla Comunicazione allo Sviluppo, AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. Cambiare è necessario per trasformare i sogni in azione e ci pare utile, bello e necessario...

Video

Global Campaign for Education