Sosteniamo Un Ponte per...

Stampa

Dalla redazione della rivista Guerre & Pace arriva un appello a sostenere l'organizzazione 'Un ponte per'. "Conosciamo e lavoriamo insieme alle compagne e ai compagni di "Un ponte per⅀" da sempre: da quando, nel febbraio del 1991 alla "fine" della prima guerra del Golfo, cominciò un'attività crescente di solidarietà politica con le donne e gli uomini dell'Iraq. Insieme abbiamo lavorato contro l'embargo che colpiva la popolazione irachena - coperto da un silenzio assordante che anche in Italia rendeva difficile riuscire a spezzare il muro dell'indifferenza e dell'incomprensione. Insieme abbiamo cercato di costruire campagne di informazione per rompere quel muro - e per "rompere l'embargo".

Insieme abbiamo creduto nell'importanza del movimento che - da Genova in poi - poteva finalmente rendere l'impegno contro la guerra patrimonio comune e diffuso di centinaia di migliaia di donne e uomini. Non abbiamo mai aderito a "Un ponte per.", perché non ne avevamo la necessità: lavoravamo nella stessa direzione e questo ci sembrava sufficiente. E quando ci siamo trovati in disaccordo su qualche passaggio o qualche scelta - questo non è mai stato un problema, ma una discussione fraterna. Oggi ci sentiamo particolarmente vicini alle compagne e ai compagni di "Un ponte per." - perché vogliamo loro bene, prima di tutto, e perché pensiamo di comprendere il loro difficile impegno di questi giorni - sotto la pressione della situazione, il senso di responsabilità verso Simona, Simona, Mahnaz e Ra'ad, il faticoso lavoro quotidiano.

Noi tutte/i siamo altrettanto impegnate/i nella costruzione delle mille iniziative di questi giorni in tutta l'Italia - e ci siamo chiesti come potevamo dimostrare di più questa nostra vicinanza - politica oltre che affettiva - per sostenere questo lavoro, e quindi abbiamo deciso di aderire a "Un ponte per.." - facendo appello perché tante/i dentro il movimento aderiscano a questa proposta: iscriversi a "Un ponte per⅀", sostenerlo anche economicamente, e mostrare anche in questo modo la nostra solidarietà.

Per iscriversi, specificando causale: quota associativa
quota iscrizione annuale:15.50 euro
Conto Corrente Postale n° 59927004 -
Conto Corrente Bancario n° 100790 Banca Popolare Etica ABI 5018 CAB 12100
CIN P
intestati: ass. un ponte per..

Donazioni on-line
http://www.unponteper.it/chisiamo/form_e_payment.html

Piero Maestri (Guerre&Pace); Walter Peruzzi (Guerre&Pace); Isabella Balena (fotografa); Paolo Mazzo (fotografo); Claudio Jampaglia (free lance); Mariagiuilia Agnoletto (Salaam Ragazzi dell'Olivo) ; Roberto Giudici (Fiom); Luciano Muhlbauer (Sin Cobas); Luigia Pasi (Sin Cobas) ; Flavio Mongelli (Arci); Graziano Fortunato (Arci); Emanuele Patti (Arci); Marco Bersani (Attac);

Ultime notizie

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad