Tavola della Pace: un impegno nella scuola

Stampa

E'iniziato oggi pomeriggio il 17' Seminario Nazionale della Tavola della pace "La pace progetto politico", con la sessione "La pace a scuola: un impegno più urgente che mai", dedicata alla Campagna Nazionale di educazione alla pace e ai diritti umani "La mia scuola per la pace". "Abbiamo in mente Enzo Baldoni, Simona Torretta, Simona Pari e tutti gli altri ostaggi, così come abbiamo in mente le vittime della guerra in Iraq e nelle altre parti del mondo.- Ha dichiarato, introducendo il dibattito,Grazia Bellini, del Comitato Nazionale Agesci - Siamo qui oggi per ribadire che la guerra non é l'unica soluzione per porre fine a questa terribile spirale di violenza. La risposta é nell'educazione alla pace e ai diritti umani. E' nelle generazioni future".

Il progetto "La mia scuola per la pace" rivolto a tutte le scuole, di ogni ordine e grado, e agli enti locali d'Italia si propone di tracciare un percorso didattico che favorisca lo sviluppo di un'azione educativa estesa e continua fino a promuovere l'inserimento permanente dell'educazione alla pace nei programmi scolastici di tutte le scuole del territorio italiano. "L'educazione alla pace e ai diritti umani é l'educazione civica del futuro. Essa crea le basi per la formazione di cittadini responsabili, consapevoli dei diritti e dei doveri di ciascuno e impegnati per la loro tutela in Italia e nel resto del mondo. - ha spiegato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace. - "Le istituzioni scolastiche, gli Enti Locali, le Regioni, il mondo dell'informazione devono contribuire a sviluppare una cultura della pace e dei diritti umani."

Le oltre 250 organizzazioni ed Enti Locali intervenuti al Seminario hanno potuto assistere alla presentazione, in prima nazionale, del sito "www.scuoledipace.it", il primo grande portale per i progetti di pace delle scuole italiane. Un moderno strumento che permetterà agli studenti, agli insegnanti, agli enti locali di costituire una grande rete per l'educazione alla pace.

Fonte: Tavola della Pace

Ultime notizie

L'interpretazione errata della Cina da parte dell'Europa

25 Ottobre 2025
"La debolezza e l'ignoranza non sono barriere alla sopravvivenza, ma l'arroganza sì." The Death's End di Cixin Liu

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad