Appello unione comunita' islamiche in italia

Stampa

L'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia, appena messa al corrente del rapimento di Simona Pari e Simona Torretta ha lanciato questo appello ai sequestratori.

"Liberatele!

Chiunque voi siate e qualunque siano le motivazioni che vi hanno spinto a questo gesto, lasciate andare Simona Pari e Simona Torretta subito e senza condizioni, non lasciate che altra angoscia si assommi all'angoscia..."

Liberatele !
testimoniate coscienza di un debito di riconoscenza nei confronti di coloro che hanno condiviso la sofferenza del popolo iracheno negli anni dell' embargo, che sono rimasti nel paese quando dal cielo piovevano le bombe, che non l'hanno abbandonato neanche in questi mesi orribili di confusione e violenza.

Liberateli !

la nostra comunità islamica in Italia non potrà accettare da voi altra soluzione che la rapida liberazione di Simona Pari e Simona Torretta e dei loro collaboratori iracheni, in nome del Dio di misericordia e di pace se in voi c'è un briciolo di fede, in nome della solidarietà che loro hanno portato a chi più ne aveva bisogno, in nome della giustizia tra le creature che religione e cultura impongono a tutte quanti.

Fonte: Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad