Focsiv: l'Italia dia un'impegno per i paesi poveri

Stampa

Con una lettera inviata al Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, Volontari nel mondo - Focsiv chiede, in concomitanza, con la riunione straordinaria del Consiglio Europeo sul Commercio, che si svolge oggi a Ginevra, in vista del General Council, di tener fede all'impegno, assunto chiaramente nella Dichiarazione di Doha dai Paesi industrializzati, a favore degli interessi dei paesi piu' poveri.

"E'fondamentale -ha dichiarato il Direttore Generale della FOCSIV, Sergio Marelli, che vengano tenute in considerazione le richieste ormai decennali dei paesi dei Sud del Mondo per un "trattamento Speciale e Differenziato in materia di commercio". Siamo convinti che sia responsabilità dei paesi industrializzati e membri del WTO (Organizzazione mondiale del Commercio) mantenere le promesse di un "round per lo sviluppo" ovvero di un ciclo di negoziati improntati a favorire i bisogni e le preoccupazioni dei paesi membri piu' poveri.

Crediamo che i paesi in via di sviluppo debbano essere sempre meno dipendenti dagli aiuti esterni e sempre piu' messi in condizione di testare la loro capacità di commerciare e di finanziare il loro sviluppo. Per questo motivo chiedo espressamente al Ministro degli Esteri italiano e ai Ministri del Commercio dell'Ue di non dimenticarsi l'impegno assunto nella Dichiarazione di Doha per il riconoscimento e l'adozione di misure speciali e di una politica di assistenza finanziaria, per poter partecipare con successo al successo internazionale".

Ultime notizie

Il Punto - La pace improbabile

31 Ottobre 2025
Sul tavolo, irrisolti, restano numerosi conflitti che affliggono il risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Centinaia di donne detenute per emergenze ostetriche nonostante l’aborto non sia un reato in Messico

30 Ottobre 2025
In Messico sono centinaia le donne rinchiuse nelle carceri dopo aver subìto aborti spontanei, parti prematuri, emergenze ostetriche. (Monica Pelliccia)

Dossier/ I portuali contro le guerre del Mondo. In Italia (1)

29 Ottobre 2025
Il movimento dei portuali contro il traffico di armi si sta consolidando a livello internazionale. (Linda Maggiori)

Nuove denunce contro le armi nucleari a Ghedi e Aviano

28 Ottobre 2025
La protesta pacifista sfida la Nato nel cuore dell’Europa in fiamme. (Laura Tussi)

Caraibi: riedizione dell' "Imperial Frontier"

27 Ottobre 2025
Dalla fine del XIX secolo, i Caraibi sono stati "la frontiera imperiale": uno spazio in cui gli imperi delimitano i loro possedimenti, mettono alla prova le loro dottrine e giustificano l...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad