Focsiv: così muore la cooperazione internazionale

Stampa

Proprio mentre si insedia il nuovo Governo iracheno l'Italia taglia 30 milioni di euro per la ricostruzione del nuovo Iraq. Se il taglio ai 250 milioni di euro per i fondi stanziati per il 2004 a favore della Cooperazione Internazionale verrà confermato nel Consiglio dei Ministri di domani, infatti, le conseguenze sulle sorti dei paesi poveri saranno pesantissime. A denunciarlo è Sergio Marelli, presidente dell'Associazione ong italiane: "Il provvedimento del Ministro Tremonti ha lo scopo di regolare i conti pubblici sulla pelle dei poveri del mondo per far si che il governo si presenti al vertice Ecofin del 5 luglio dimostrando che il nostro Paese è nelle condizioni di tenere sotto controllo il rapporto deificit/pil. Ne va della credibilità dell₀Italia e della sopravvivenza di centinaia di Ong operanti nei paesi poveri. Un colpo ancor più duro se si considera che le nostre missioni militari vengono contrabbandate come iniziative umanitarie e di ricostruzione. Questo decreto mette a rischio la sopravvivenza delle ONG che vantano 30 milioni di euro di crediti per progetti già approvati dal Ministero".

Il ventilato taglio dei fondi per gli aiuti umanitari denunciato iil primo luglio dall'Associazione delle Ong italiane ha provocato dure reazioni da parte dell'Opposizione ( Margherita, Verdi e Ds) ma anche da esponenti di Forza Italia e di An. "Il disimpegno del nostro governo sulla cooperazione" , afferma Sergio Marelli, "è ancor più grave se si pensa, ad esempio, all'emergenza Sudan dove tutto fa prevedere lo scoppio di un'ennesima guerra e dove centinaia di migliaia di profughi sopravvivono solo grazie all'intervento umanitario. E ancora al mancato sostegno alla lotta all'Aids, una piaga che, insieme alla tubercolosi ed alla malaria miete milioni di vittime ogni anno. Per finire questo decreto mette anche a rischio la sopravvivenza delle ONG che vantano 30 milioni di euro di crediti per progetti già approvati dal Ministero. Ricordiamo che per la Cooperazione Internazionale l'ultima Finanziaria aveva stanziato per il 2004 circa 530 milioni di euro. Siamo nella seconda metà dell'anno e metà di questi soldi sono già stati impegnati. Se il Decreto Taglia Spese effettuerà un taglio di 250 milioni di euro, la Cooperazione Internazionale sarà praticamente azzerata".

Ultime notizie

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad