Programma di Civitas edizione 2004

Stampa

29 APRILE

APPUNTAMENTI DI PRE - APERTURA

Ore 09.30 Convegno Non autosufficienza! E' tempo di decidere, a cura di UST CISL PAdova

Ore 17.30 convegno Nuovo Welafare: Terzo Settore e Sindacato a cura di Forum del Terzo Settore Nazionale e Confederazioni Sindacali Nazionali

Ore 20.30 Tavola Rotonda Il modello Veneto tra Competitività e Responsabilità: attori a confronto, a cura di Associazione Veneto Responsabile

30 APRILE

FILONE CITTADINANZA

Cittadini dell'europa riunita

ore 9.30 Seminario Immigrazione, diritti e controllo sociale, a cura di Dipartimento di Sociologia UniPd

ore 10.00 Conferenza internazionale" Verso un'Europa allargata delle Municipalità per i Diritti Umani" , il Comune di Venezia e Civitas in collaborazione con la Commissione Europea e l'Osservatorio sui Balcani, propone un incontro tra istituzioni locali e società civili dell'Europa. Intervengono i sindaci delle città di: Norimberga, Sarajevo, Belgrado, S. Denis, Tallin, Zagabria,Praga,Lubiana.

ore 11.45 Convegno Le buone pratiche sull'immigrazione nelle regioni d'Italia, Assessorato alle Politiche della Sicurezza e ai Flussi Migratori della regione Veneto.

Ore 14.30 Seminario Politiche di Pace: l'uso della forza, l'uso della politica, a cura di Forum TSN, Tavola della Pace, ONG

Ore 14.30 Seminario VenetoEurope- Oltre i confini con il programma gioventù a cura di Rete Eurodesk Veneto con il sostegno finanziario del Programma Gioventù della Commissione Europea

Ore 14.30 seminario L'europa al di là del mare a cura di Provincia Autonoma di Trento, Osservatorio sui Balcani e Centro studi politica Internazionale

Ore 20.30 conferenza inernazionale L'Alt'Africa World Social Agenda alla sua 5° edizione propone l'incontro con 8 donne africane d'eccellenza: Beryl Carby Mutambirwa, Maria De Lourdes de Jesus, Marie Louise Niwemukobwa, Aminata Traorè, Elisa Kidanè, Celina Cossa, Souado Iagdaf, Faotumata Mbaye.

Dalle 14.00 Area a tema: profumi, musiche, danze, tessuti, colori , immagini, artigianato, giocattoli, incontri, video e racconti saranno L'Africa Sotto Casa. Vi sarà dunque la possibilità di partecipare a laboratori, vedere filmati, ascoltando musica, conoscere progetti per e sull'Africa.

Cittadinanza e diritti umani

Ore 9.30 Seminario L'educazione alla legalità: i giovani di fronte al fenomeno della tratta ai fini dello sfruttamento sessuale Ass. Diritti Umani e Coop. Nuovo Villaggio propongono una riflessione

Ore 9.30 Tavolo rotonda Scritti diritti a cura di CIAI: Centro Italiano Aiuti all'Infanzia(ONlus) all'interno del progetto Scrittidiritti. La proposta coinvolgerà in particolare 500 giovani della scuola secondaria superiore.

Ore 9.30 seminario Interventi di emergenza nell'infanzia a cura di Ente Morale Sos Il Telefono Azzurro

Ore 11.45 Convegno Anch'io ho dei diritti. Diritti dei bambini e diritti umani nel disegno educativo a cura di Assessorato Politiche Sociali, Regione Veneto

Ore 14.30 Convegno Un mondo a misura di bambino e bambino: politiche locali e strategie internazionali, UNICEF veneto, Dip. Studi Int. Università di Padova, Reg. Veneto propongono l'appuntamento conclusivo di un importante progetto di formazione che ha coinvolto tutta la regione

Ore14.30 seminario Territorio e Comunità a cura di CGM

Ore 16.45 Seminario Adozioni a distanza in India a cura di Care&Share Italia onlus

FILONE ECO-LOGICA

Sostenibilità e nuovi stili di vita

Ore 11.45 seminario Cambia il panorama legislativo sulla droga: nuovi rischi, responsabilità e compiti per le comunità a cura di Cearpes

Ore 14.30 Seminario Il turismo sostenibile: prospettive e potenzialità Istituto ITSCT Luigi Einaudi di Padova

Ore 14.30 Convegno Spiritualità e programmi per la persona a cura di Comunità San Francesco

Ore 14.30 SeminarioServizi di mobilità al cittadino come strumento di Qualità della vita APS mobilità promuove un appofondimento sulle dinamiche e le opportunità di azioni rivolte ai servizi nel territorio

Le sfide educative

Ore 11.45 Convegno nazionale Per uno sport che educa Fondazione Exodus e Rai Sport propongono con D. Antonio Mazzi e protagonisti di spicco del mondo dello sport.

FILONE ECONOMIA, LAVORO E FINANZA

Responsabilità sociale

Ore 9.30 seminario Opportunità nel mondo del lavoro per esperti della responsabilità sociale d'impresa a cura di Centro Ricerca e Formazione G. Toniolo

Ore 9.30 seminario Collocamento mirato: il disabile diventa protagonista a cura di Provincia di Padova Settore Lavoro

Ore 11.45 Seminario Il Nordest e il suo Oriente: lavoro tra immigrazione e investimenti all'estero a cura di Dipartimento di Sociologia Università di Padova

Ore 16.45 convegno Incontro con le associazioni: l'impatto della legge Biagi sulle organizzazioni del Terzo Settore a cura di Summit Solidarietà

Ore 16.45 seminario Sovvenzione Globale: innovazione e sviluppo a cura di Irecoop Veneto

Qualità della vita e welfare

Ore 10.30 Presentazione in PIazza Civitas del libro: "Una vita tanti lavori" a cura Iref Acli - Censis

Ore 11.45 Seminario La valutazione dei CSV a cura di Coordinamento Regionale dei CSV dell'Emilia Romagna

Ore 11.45 seminario Equal-Nautilus:nuove rotte per l'inserimento lavorativo a cura di Irecoop Veneto

Ore 11.45 Seminario Persona senza dimora: qualità della vita per tutti a cura di Comune di Padova in collaborazione con F.I.O. psd e AGORA psd

Ore 14.30 Dibattito Le buone prassi della co-progettazione ovvero: esperienze condivise di costruzione di politiche sociali a cura di Ambito Territoriale 1 Regione Umbria " Alto Tevere Umbro"

Ore 16.00 Dibattito confronto ll Piano di Sviluppo Regionale a cura del Consiglio Regioanle del Veneto

Ore 16.45 Seminario L'autonomia e la promozione della salute degli anziani a cura di Azienda Ospedaliera di Padova

Ore 16.45 seminario Imprenditoria migrante a Padova a cura di Camera di Commercio di Padova e Acli di Padova

Giornata della Comunicazione Sociale

Ore 9.30 convegno La Comunicazione Etica e Sociale a cura di Civitas, Stampa Veneto Insieme, in Più Group, Koinetica, Assessorato alle Politiche Sociali Regione Veneto

Ore 14.00 Tavola Rotonda Comunicare il sociale in TV: confronto sulla sede permanente di Torino a cura del Forum del Terzo Settore e Segretariato Sociale Rai

Ore 16.00 Seminario A scuola di comunicazione sociale - Formazione e comunicazione sociale: un progetto per ricordare Giorgio Bonelli a cura del Forum Permanente del Terzo Settore e l'Università la Sapienza

1 MAGGIO

FILONE CITTADINANZA

Cittadini dell'Europa riunita

9.30 Tavola Rotonda Ancora e di più...Europa! A cura di Forum TSN, Tavola della Pace, ONG

Ore 11.45 Seminario Corpi Civili Europei di Pace a cura di Comune di Ferrara

Ore 14.30 Convegno Europa Riunita: Comunità, Democrazia, Uguaglianza e Giustizia AICCRE (ASS. Italiana Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa) propone il confronto delle esperienze e buone prassi. Tra gli altri è stato invitato il magistrato A. De Nicolo

Ore 17.00 "festa di accoglienza" dei "nuovi cittadini europei" - una festa della cittadinanza aperta e partecipativa con un concerto musicale

Cittadinanza e diritti umani

Giornata di Lavoro Qualità della Vita e Vita e Qualità l'Università di Padova declinerà il tema con un appuntamento che in una giornata cercherà di affrontare e articolare la questione da diversi punti di vista.

Ore 9.30 La qualità della vita degli studenti a Padova - Ore 11.45 Uomo Ambienti Territorio: vita di qualità, evoluzione di un concetto - Ore 14.30 Star bene in città - Ore 16.45 Uomo ambiente territorio: biotecnologie ed energie

Ore14.30 Seminario Figli adottivi: quale presente quale futuro a cura di CIFA

Ore 15.00 Seminario Il Servizio Civile nella Costruzione dell'Europa a cura di CNESC, Forum Terzo Settore e Ass. Ong Italiane

Ore 16.45 seminario All'ombra delle "guerre giuste" a cura di Medici Senza Frontiere

Ore 16.45 Seminario " Alzati, e và nella grande città: in dialogo con Giorgio La Pira ACLI AGESCI CSI A.C. propongono una riflessione sulle intuizioni e insegnamenti di un grande uomo a servizio alla comunità

Ore 16.45 Anteprima Nazionale della manifestazione Le Chiavi del Sorriso 2004, un premio alla solidarietà della Fondazione Cesar, patrocinata dall'Unesco per la diffusione di buone pratiche in materia di aiuto alla vita e alla centralià della persona

FILONE ECO - LOGICA

Sostenibilità e nuovi stili di vita

Ore 9.30 Convegno Danubio: la via d'acqua di un'Europa fragile. Voci ed esperienze per un'integrazione possibile a cura di Osservatorio sui Balcani e Legambiente

Ore 11.45 seminario Fare Cooperazione internazionale oggi: sfida o utopia? a cura di VIS

Ore 11.45 Seminario Comprendiamo la Pet Therapy, a cura di Golden Retriever Club Italiano

Ore 14.30 Seminario Il commercio Equo e Solidale nell'Europa dell'Est: analisi, esperienze, prospettive a cura Transfair Italia

Ore 16.45 Seminario Gianmario Missaglia: l'impegno sociale, l'espressione multimediale a cura di UISP, Arci, Legambiente

Le sfide educative

Ore 9.30 seminario Oratorio ed Istituzioni Civili e Sociali a cura di NOI Associazione

Ore 14.30 Momento di formazione per ragazzi/ e che svolgono servizio civile volontariato a cura del Cnesc

Ore 15.00 Dibattito Giovani: Illusioni e Futuro Don Mazzi intervista

FILONE ECONOMIA, LAVORO E FINANZA

Responsabilità Sociale

Ore 9.30 Assemblea internazionale dei soci Etimos - microfinanza

Ore 9.30 Convegno Ruolo delle Fondazioni Bancarie nello Sviluppo Locale a cura di Acri

Ore 11.45 Convegno Etica e principi della raccolta fondi a cura di Aiccon

Ore 11.45 seminario Equal-Elaicos:strumenti e metodologie innovative per l'economia sociale a cura di Irecoop Veneto

Ore 11.45 Seminario Lo sviluppo Locale nel Sud Est Europa a cura di Consorzio Pluriverso e Osservatorio sui Balcani

Ore 16.45 seminario Il bilancio sociale e di missione per le Organizzazioni Non Profit a cura di IREF

Ore 16.45 Seminario Strumenti della Responsabilità Sociale di Impresa e coinvolgimento degli Stakeholder a cura di Centro e Master in Governance e RSI dell'Università di Verona in collaborazione con l'Ass. Veneto Responsabile

Ore 16.45 Presentazione sito www.movimentocooperativo.it la Fondazione Cesar presente il sito coprodotto dalle 4 centrali cooperative con la direzione scientifica della Prof.ssa Vera Negri della John Hopkins University

Qualità della vita e welfare

Ore 9.30 seminario L'amministratore di sostegno a cura di Coordinamento Prov. Associazione Handicappati di Treviso onlus e Assesorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto

Ore 9.30 Seminario Midollo Osseo non è Midollo Spinale a cura di Provincia di Venezia Ass. Politiche Sociali

Ore 9.30 Assemblea Nazionale dei CSV

Ore 12.00 presentazione del Progetto Parco Solidale e buone prassi a cura del coordinamento nazionale del CSV

Ore 14.30 Prsentazione della ricerca sulla condizione giovanile in Italia nel 2003 dello IARD Il futuro dei giovani: tra i sogni e impegno. La risposta delle Associazioni a cura di Agesci

Ore 16.45 convegno Nuovo Welfare:innovazioni e risposte a cura del orum del terzo Settore Nazionale

2 MAGGIO

FILONE CITTADANZA

Cittadini dell'Europa riunita

Ore 9.30 seminario Saperi, formazione e coesione sociale, nell'Europa della conoscenza a cura di Dipartimento di sociologia dell'Univeristà di Padova

Cittadinanza e diritti umani

Ore 11.30 Seminario Internazionale Testimonianze dla Kosovo: percorsi di microcredito dal dopoguerra ai recenti disordini a cura di Consorzio Etimos e Ipsia

Ore 11.45 Seminario Cittadini nell'Europa dei Popoli, Ass. Diritti Umani, Coop Nuovo Villaggio

Ore 11.45seminario Figli si diventa: essere poveri nei paesi poveri e in occidente a cura si S.O.S Bambino Adoption International

Ore 13.30 Conferenza stampa Lavorare per un popolo senza diritti: la sfida di Myanmar a cura di FOCSIV- Volontari nel Mondo

Ore 14.30 Seminario Il sistema dell'UE sulla via della Costituzionalizzazione a cura di Assessorato alla Cultura - Comune di PAdova

Ore 14.30 seminario Raccontami la mia storia a cura di CIAI

Ore 16.45 seminario Democratizzare la democrazia a cura di Città Aperta Edizioni

FILONE ECO -LOGICA

Sostenibilità e nuovi stili di vita

Ore 13.00 Festa convivio delle Famiglie

Ore 14.30 Tavola Rotonda La famiglia:quale qualità? Fondazione Exodus, l'Università della Famiglia, Ass. Politiche Sociali - Regione Veneto propongono con testimonianze di famiglie "vecchie e nuove" a confronto

Ore 14.30 La proposta di Mondo di Comunità e Famiglie per uno stile di vita capace di speranza a cura di Associazione Mondo di Comunità e Famiglia

Ore 15.30 Tavola rotonda Le famiglie crocevia delle politiche sociali europee a cura di Forum delle Associazioni Familiari Nazionali e del Coordinamento Europeo delle Associazioni Familiari

Le sfide educative

Ore 9.30 Seminario La continuità scuola famiglia: la condivisione del progetto educativo, a cura di Raggruppamento Opai Seef

Ore 9.30 seminario Bambini con un genitore in carcere. Essere un detenuto genitore a cura di Raggruppamento Opai Seef

Ore 9.30 Seminario Il corpo e il movimento nella scuola dell'infanzia a cura di Comune di PAdova - Assessorato ai Servizi Sportivi, in collaborazione con US Acli Padova

Ore 10.00 Dibattito Lo sport che costruisce comunità Il coordinamento delle ass. sportive del Forum Permanente del Terzo Settore propone un confronto sui valori educativi interculturali che lo sport propone

Ore 14.30 seminario Il servizio civile volontario per l'infanzia e l'adolescenza a cura di Ente Morale SoS Il Telefono Azzurro

FILONE ECONOMIA, LAVORO E FINANZA

Qualità della vita e welfare

Ore 11.00 Convegno terzo settore e volontariato in Italia. Possibili percorsi per una nuova normativa a cura di Assessorato alla Politiche Sociali, Volontariato e non prfit regione Veneto

Ore 9.30 seminario Le Ali del volontariato a cura di Azienda Ospedaliera di Padova

Ore 11.45 Seminario Il lavoro ponte tra i popolo di Europa e Africa, MCL propone una riflessione e un impegno

Ore 11.45 Seminario Il bisogno di cotruire nuova normativa nel mondo Nonprofit, a cura di Assessorato Politiche Sociali - Regione Veneto

Ore 11.45 seminario Irecoop Lombardia: certificazione nei servizi alla persona e nelle cooperative sociali a cura di Irecoop Veneto

Ore 11.45 seminario Reti e forme di collaborazione: strumenti, vincoli ed esperienze di partnership a cura di I.C. Equal Welfare integrato e imprenditorialità Cuoa Vicenza

Fonte: Civitas Online

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad