www.unimondo.org/Notizie/UE-5-milioni-di-tonnellate-di-dumping-di-zucchero-65182
UE: 5 milioni di tonnellate di dumping di zucchero
Notizie
Stampa
L'Unione Europea riversa sui mercati mondiali 5 milioni di tonnellate di zucchero sottocosto (dumping): ogni euro di queste esportazioni costa 3,3 euro in sussidi: lo rivela un rapporto di Oxfam, la maggiore Ong internazionale
Lo studio rivela che questo regime è mirato a favorire le esportazioni europee grazie ad enormi sussidi all'export che falsano i prezzi ed il mercato mondiale, mentre a trarne beneficio è unicamente un cartello di grandi compagnie di trasformazione dello zucchero, come Sudzucker, British Sugar e Tate and Lyle.
Secondo Oxfam i sei maggiori trasformatori dell'industria dello zucchero hanno ricevuto in un solo anno sussidi per 819 milioni di euro.
Il Brasile, maggiore esportatore di zucchero al mondo, avrebbe perso circa 494 milioni di euro nel solo 2002; la Thailandia 151 milioni di dollari, mentre per alcuni dei paesi più poveri del mondo, Etiopia, Mozambico e Malawi questa cifra sarebbe di 238 milioni di dollari dal 2001. Le perdite per il Mozambico equivalgono ad un terzo degli aiuti ricevuti dall'UE, mentre per il Malawi superano il totale del budget che il paese dedica alla sanità pubblica. Francia, Germania e Gran Bretagna sono, nell'ordine, i tre maggiori esportatori di zucchero europei.
Secondo Oxfam, se una completa liberalizzazione del mercato avrebbe effetti ancora più devastanti, in particolare per i più poveri, è urgente prendere
delle contromisure: tagli alla produzione europea, fine dei sussidi all'export, maggiore accesso al mercato e un'inchiesta sull'industria di trasformazione dello zucchero. [GB]