Tavola della pace: un milione di grazie per il 20 marzo...

Stampa

La Tavola della Pace esprime un grande ringraziamento a tutti i partecipanti alla manifestazione del 20 marzo di Roma, più grande manifestazione di pace del mondo. "Nessun incidente può oscurare questo popolo in cammino per la pace. Il caso Fassino "è stato strumentalizzato e va ridimensionato", secondo la Tavola della pace, ma "episodi del genere non dovranno più accadere nelle prossime manifestazioni pacifiste, proprio per evitare che la partecipazione di tanta gente passi in secondo piano".

A parlare, all'indomani della manifestazione di Roma oggi è Flavio Lotti,
portavoce della Tavola (alla quale aderiscono centinaia di Associazioni
pacifiste ed Enti locali), secondo il quale "solo un centinaio di persone, su decine di migliaia, si sono rese protagoniste dell'episodio ai danni del Segretario dei Ds. Nonostante questo, il fatto è da condannare, perchè a queste iniziative devono poter partecipare tutti". Lotti afferma anche di "dissociarsi da tutti coloro che, alla vigilia della manifestazione, hanno voluto mettere dei paletti su chi poteva venire e chi no".

Ora la Tavola della pace chiede che il Parlamento, "dopo essersi espresso
sul finanziamento delle missioni italiane, compresa quella in Iraq, venga
convocato per discutere di politica, e cioè per chiedere che in quel paese
subentri l'Onu".

Ultime notizie

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad