Nicaragua: la marcia dei bananeros

Stampa

Si è conclusa l'11 febbraio a Managua, capitale del Nicaragua, la marcia degli ex lavoratori e lavoratrici delle piantagioni di banane. Dopo 13 giorni e 150 km di marcia, i bananeros hanno raggiunto la capitale per chiedere l'appoggio del governo di Enrique Bola㱀os alla domanda di indennizzo fatta alle compagnie degli Stati Uniti, poiché questi ex lavoratori sono stati esposti agli effetti di sostanze chimiche proibite negli USA da più di 20 anni.

Tra le patologie conseguenti all'uso del pesticida Nemagon utilizzato dalle multinazionali Dole fruit company, Chiquita Brown, Dow Chemical, Shell Oil Company vi sono vari tipi di cancro, sterilità, dolori, atrofie, malformazioni congenite e aborti. Sono più di 10.000 i lavoratori che hanno accusato nel 1998 le imprese Dole Food Company Inc, Shell Chemical e Dow Chemical Company, di avere usato il Nemagon e il Fumazone nelle piantagioni di Chinadega durante due decenni, tra gli anni '70 e gli '80 e hanno richiesto un indennizzo di circa 17.000 milioni di dollari.

Nel dicembre 2002 le multinazionali furono condannate dal tribunale nicaraguese, ma la corte nordamericana non convalidò la sentenza per vizi di forma. I bananeros addirittura sono stati denunciati dalle compagnie multinazionali che hanno denunciato anche gli avvocati, le cliniche che avevano praticato gli esami agli ex lavoratori e lavoratrici per provare le loro malattie, il sistema giudiziario che considera corrotto e che non avrebbe garantito un giusto processo. [RB]

Ultime notizie

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad