Caso Puglia-ogm

Stampa

La decisione del Governo di impugnare alla Corte Costituzionale la Legge della Regione Puglia che tutela il proprio territorio dalla diffusione di coltivazioni OGM, è un atto sconsiderato che calpesta le prerogative in campo agricolo delle regioni e le volontà dei cittadini che gli OGM non li vogliono né nei campi né sulle tavole.

Siamo di fronte allo scandalo di un Governo che, rivolgendosi alla Corte per limitare la libertà di scelta delle Regioni e dei cittadini, di fronte alla minaccia degli OGM, si inchina alle pesantissime e recenti minacce dell'Amministrazione USA, tradendo con ciò le prerogative costituzionali di "inviolabilità della sovranità nazionale".

Mi chiedo: dov'erano i Ministri di AN mentre l'On. Gianni Letta sorrideva il diktat proveniente dalla Casa Bianca? Perché non si sono affiancati al no! del Ministro Alemanno? La sovranità nazionale non è più un valore di moda in AN?

Mi chiedo ancora: dov'erano i ministri della Lega mentre l'On. Gianni Letta imponeva ai voti un provvedimento, che è uno schiaffo al federalismo e alla libertà delle Regioni di non cedere all'agricoltura standardizzata a base di OGM?


Tutto ciò è ancora più grave perché il Governo si è schierato non solo contro la Regione Puglia, bensì contro le 12 regioni che hanno aderito alla Coalizione "LIBERI DA OGM" promossa da VAS, Coldiretti, Coop e da altre decine di associazioni ambientaliste e industriali.

Dichiarazione di Ivan Verga (Vicepresidente di VAS)

Ultime notizie

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Le 200 multinazionali che comandano nel mondo

20 Ottobre 2025
Francuccio Gesualdi: “le risorse per eserciti e industria bellica sono sottratte alla soluzione problemi sociali e ambientali”. (Laura Tussi)

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad