BCP: strage ONU a Baghdad, apprensione per sorte Nadia Younis ex responsabile Onu a Roma

Stampa

I Beati Costruttori di Pace hanno inviato una lettera di solidarietà alla responsabile Centro Informazione Nazioni Unite.

Padova, 20 agosto 2003


In questo momento drammatico per ogni persona che ama la pace, l'Associazione Nazionale Beati i Costruttori di Pace desidera esprimere la propria vicinanza al Segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, a Lei e a quanti in Iraq e nel resto del mondo sono impegnati per conto dell'Onu nella tutela della pace e dei diritti umani.
La grave perdita di venti vite umane e gli innumerevoli feriti dell'attentato al quartiere generale Onu di Baghdad non possono che inquietare in quanto attacco a chi in Iraq operava disinteressatamente per la ricostruzione e la riconciliazione.
Dagli anni '90 abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nel Balcani, in Kosovo, nella Repubblica Democratica del Congo e in Iraq l'operato dell'Onu, con i cui uffici abbiamo avuto modo di collaborare proficuamente in molteplici occasioni. Conoscevamo il dott. de Mello dai tempi del suo impegno in ex Jugoslavia e abbiamo sempre apprezzato l'impegno e le capacità con cui svolgeva le sue missioni.
Una delegazione di "Beati i Costruttori di Pace" presente in questi giorni nel Nord Kivu (R.D.Congo) per una missione di pace, composta fra gli altri da don Albino Bizzotto e Lisa Clark, si è recata stamane presso il comando Monuc di Butembo per porgere le proprie condoglianze ai locali rappresentanti delle Nazioni Unite.
Seguiamo con apprensione l'evolversi della situazione a Baghdad, in particolare in attesa di notizie sulla sorte del capo di gabinetto del dott. De Mello, la signora Nadia Younis, con la quale abbiamo operato con profitto per anni, sia quanto era responsabile del Centro Informazioni Onu di Roma, sia quando era a capo del Centro Comunicazione di Pristina (Kosovo). L'avevamo ascoltata con vivo interesse quando era intervenuta nel dicembre 1995 al decennale della nostra associazione.
In questo momento per voi e per noi così doloroso vi supplichiamo di non cedere alla paura e di continuare con lo stesso impegno e lo stesso spirito di sempre ad operare e per la pace. Noi continueremo a farlo al vostro fianco.

Mariagrazia Bonollo
Portavoce Ass.ne Beati i Costruttori di Pace

Ultime notizie

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad