Usa: camera della morte per i detenuti di Guantanamo

Stampa

Alcuni quotidiani internazionali quali il britannico Guardian e l'australiano Courier-Mail hanno diffuso la notizia che presso la base militare statunitense di Guantanamo sarebbe in costruzione una "camera della morte".

Nel campo di detenzione Usa le persone detenute per il sospetto di appartenere all'organizzazione terroristica Al-Qaida sono 680. Provenienti da 48 diversi paesi si trovano in prigionia da 18 mesi e sono considerati dagli Stati uniti "combattenti illegali che non hanno nessun diritto nell'ambito della "Convenzione di Ginevra". Tra questi si ricorda sono presenti anche alcuni minorenni.

Nonostante i ripetuti richiani da parte delle Organizzazioni che si occupano di diritti umani, il Governo statunitense rifiutandosi di applicare la Convenzione si pone decisamente fuori dal diritto internazionale ed ora con questo nuovo provvedimento si scontrerà anche con i Paesi che lo hanno appoggiato nella guerra al terrorismo e che sono dichiaratamente contro la pena di morte. Il Parlamento inglese ha infatti criticato "la situazione anomala" dei prigionieri alla base cubana tra cui nove sono cittadini britannici, ammettendo di essere sato tenuto all'oscuro riguardo a questi programmi.

Nell'ultimo rapporto di Amnesty International particolare attenzione è stata posta nel documentare le ripetute violazioni dei diritti umani come una drammatica conseguenza della lotta al terrorismo. Nella scheda riguardante gli Stati Uniti si documentano diffusamente gli abusi e le violenze subite dai prigionieri di Guantanamo.

Fonti: The Guardian, The Courier-Mail, Amnesty International;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad