Storia

Stampa

OneWorld ha origine da una piccola organizzazione britannica di comunicazione, One World Broadcasting Trust (OWBT), che lavora dal 1987 per divulgare un'informazione su diritti umani e sviluppo attraverso i mezzi di comunicazione, adoperandosi per rendere più visibile l'interrelazione tra i paesi del Nord e quelli del Sud.

Nel 1994, OWBT adotta un nuovo mezzo di comunicazione interattivo, di portata globale, accessibile e con un grande potenziale democratico: questo strumento è Internet. Così il 24 gennaio 1995 crea OneWorld On Line, con l'obiettivo di diffondere un'informazione via Internet rivolta alle ONG e a un costo molto ridotto rispetto ai mezzi di comunicazione tradizionali. In questi sei anni OneWorld è cresciuta in autorevolezza ed è riconosciuta universalmente come il portale di riferimento per diritti umani e sviluppo.

Ultime notizie

Africa: l’emergenza che non fa più notizia

17 Novembre 2025
Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Sudan travolti dalla violenza. (Miriam Rossi)

Sahara Occidentale come la Palestina? L’ONU rinnova il mandato della MINURSO, ma la pace resta lontana

16 Novembre 2025
La risoluzione del Consiglio di Sicurezza segna una tappa, non una conclusione. (Di Simone Bolognesi)

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad