Cina, ancora repressioni e censure

Stampa

Un mese dopo la decisione del Comitato olimpico internazionale (CIO) che ha accordato l'organizzazione delle Olimpiadi dell'estate del 2008 a Pechino, Reporters Sans Frontières lancia una campagna d'informazione e mobilitazione per boicottare i Giochi olimpici in Cina. Invitando a sottoscrivere la petizione online, RSF spiega che la repressione non è diminuita e quindi la campagna continuerà fintanto che la Cina non avrà liberato i prigionieri politici, aperto dei negoziati con il dalai-lama e messo fine alla censura. Il governo cinese ha messo filtri a internet impedendo l'accesso a siti quali Washington Post, Amnesty International o le pagine web legate al movimento Falun Gong. In aiuto è accorsa "Voice of America" che ha messo a punto una strategia che mira a raggiungere via Internet i cinesi, diffondendo una newsletter quotidiana e informandoli con un sito Internet in cinese.
Pubblicato il: 06.09.2001
" Fonte: » RSF, Informazione Senza Frontiere;
" Approfondimento: » Amnesty International sulla Cina, www.boycottbeijing2008.net, Dossier Olimpiadi Pechino 2008, Digital Freedom Network;

Ultime notizie

Il Punto - La pace improbabile

31 Ottobre 2025
Sul tavolo, irrisolti, restano numerosi conflitti che affliggono il risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Centinaia di donne detenute per emergenze ostetriche nonostante l’aborto non sia un reato in Messico

30 Ottobre 2025
In Messico sono centinaia le donne rinchiuse nelle carceri dopo aver subìto aborti spontanei, parti prematuri, emergenze ostetriche. (Monica Pelliccia)

Dossier/ I portuali contro le guerre del Mondo. In Italia (1)

29 Ottobre 2025
Il movimento dei portuali contro il traffico di armi si sta consolidando a livello internazionale. (Linda Maggiori)

Nuove denunce contro le armi nucleari a Ghedi e Aviano

28 Ottobre 2025
La protesta pacifista sfida la Nato nel cuore dell’Europa in fiamme. (Laura Tussi)

Caraibi: riedizione dell' "Imperial Frontier"

27 Ottobre 2025
Dalla fine del XIX secolo, i Caraibi sono stati "la frontiera imperiale": uno spazio in cui gli imperi delimitano i loro possedimenti, mettono alla prova le loro dottrine e giustificano l...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad