www.unimondo.org/Notizie/Lo-Zambia-continua-la-scelta-anti-Ogm-25067
Lo Zambia continua la scelta anti Ogm
Notizie
Stampa
38 anni fa lo Zambia guadagnava la sua indipendenza. L'emancipazione dello Zambia dalla dominazione coloniale vuole essere ricordata con dignità e orgoglio spiega Kennedy Mambwe giornalista zambiano. In questi ultimi mesi lo Zambia sta però conducendo un'altra battaglia: per l'indipendenza dalle lobby biotech. Le agenzie delle Nazioni Unite, sostenute dalle industrie statunitensi stanno infatti continuando la loro pressione sul governo dello Zambia perchè accetti gli alimenti geneticamente modificati per superare la grave crisi alimentare che attanaglia il paese. Gruppi ambientalisti appoggiano invece le scelte del governo zambiano che, richiamandosi al principio di precauzione sancito da Rio (non utilizzare nuove tecnologie finché non è provato che sono sicure) teme la contaminazione genetica delle sementi. La soluzione prospettata di macinare in farine i semi, secondo l'esperienza fatta in Malawi, si rivela inapplicabile poichè i costi di macinazione e trasporto renderebbero i prodotti costosi quanto i normali alimenti ogm-free. Del diritto alla sussistenza dei paesi sfruttati si occuperà anche il Forum Sociale Europeo, dove Altragricoltura e il movimento rurale internazionale "Via Campesina" propongono il seminario sulla "sovranità alimentare", il diritto di ogni popolo a definire le sue politiche agrarie in materia di alimentazione.
Pubblicato il: 05.11.2002 " Fonte: » Oneworld Africa, Africa Pulse, Altragricoltura, Africanews;