Acqua: nasce da Aprilia il fiume della proposta

Stampa

Decine di vertenze, proteste popolari che si moltiplicano, cittadini costretti a misure estreme da disservizi idrici "erogati" da aziende private o semipubbliche. Il quaderno delle doglianze si va da tempo arricchendo di nuovi capitoli. Le questioni internazionali legate all'acqua portano alla ribalta angoli di mondo finora sconosciuti con sconcertanti scorrerie di multinazionali e scellerate opere di devastazione ambientale. L'onda del malessere civico e il disagio morale dell'individuo globalizzato che si sono manifestati in forma spontanea e disunita, sembrano essere approdati ad un nuovo stadio di maturità.

Così, dopo mesi di confronti e lavori preparatori - ai quali ha partecipato anche il Comitato Cittadino Difesa Acqua Pubblica di Aprilia - l'impegno di tanti cittadini troverà una forma concreta di espressione nel primo Forum Nazionale dei movimenti sull'Acqua.

L'evento avrà luogo nei giorni 10-11-12 marzo e, come indica il suo titolo - "Governo pubblico dell'acqua"- rappresenterà l'occasione per ragionare sul tema della natura pubblica del servizio idrico messa in discussione da una complessa riforma la cui applicazione si trascina contraddittoriamente da un decennio.

La tre giorni si snoderà tra assemblee e momenti di approfondimento - questi ultimi articolati in seminari che spazieranno dalla riflessione sull'ondata di privatizzazione dei servizi pubblici al ruolo delle grandi corporations, dall'analisi del dissesto idrogeologico alla denuncia del business delle acqua minerali - e sarà intervallata da spettacoli teatrali affidati a nomi noti dell'intrattenimento impegnato (contatti avanzati sono in corso con Marco Paolini, Beppe Grillo e altri). Lo sforzo degli organizzatori e dei partecipanti sfocerà nella fissazione dei punti qualificanti della legge di iniziativa popolare sul riordino del servizio idrico la cui campagna sarà simbolicamente varata proprio in occasione di questo incontro.

di Fabrizio Consalvi, Comitato cittadino difesa acqua pubblica Aprilia

Approfondimenti: Sito del Forum Nazionale dei movimenti sull'Acqua, Dossier Acqua per tutti

Ultime notizie

L'interpretazione errata della Cina da parte dell'Europa

25 Ottobre 2025
"La debolezza e l'ignoranza non sono barriere alla sopravvivenza, ma l'arroganza sì." The Death's End di Cixin Liu

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad