10 luglio, Belgrado: non dimentichiamo Sebrenica

Stampa

Donne in Nero contro la Guerra, Belgrado
DIECI ANNI DAL GENOCIDIO DI SREBRENICA
- PROTESTA IN NERO E IN SILENZIO-
NON DIMENTICHIAMO
Piazza della Repubblica, 10 Luglio 2005, dalle 19:30 alle 20:30

Sono passati dieci anni da quando l'esercito della Repubblica Srpska, con il sostegno del regime di Slobodan Milosevic, uccise più di 8000 bosniaci musulmani. Come si può vedere dalle foto infine i soldati Serbi li umiliarono, li spintonarono, li ingiuriarono e sputarono loro addosso. Si può vedere che furono presi a calci. Dagli scavi si può vedere che trasferirono i cadaveri, come se in quel modo potessero ingannare la storia, il pubblico internazionale e le famiglie. Tutti indossavano le uniformi dello stato in cui viviamo; perciò nel nostro nome.

In merito, noi Donne in Nero di Belgrado, abbiamo scritto lettere di protesta, abbiamo organizzato proteste. NON NEL NOSTRO NOME. Abbiamo chiesto la responsabilità dei crimini commessi nel nostro nome; abbiamo espresso la nostra compassione alle famiglie delle vittime.

Abbiamo scritto. Abbiamo parlato in pubblico e in privato. Di anno in anno. Ci siamo recate sul luogo del crimine; siamo andate alle commemorazioni. Abbiamo stabilito contatti diretti con le donne di Srebrenica, con i parenti degli uccisi. NEL NOSTRO NOME. Abbiamo sperato che dopo la caduta del regime dittatoriale, nell'ottobre 2000, ci sarebbe stata una rottura con la politica criminale del regime di Milosevic. Eravamo in errore; invece iniziava allora la negazione istituzionalizzata dei crimini.

Perciò è molto importante per noi ancora oggi rivolgerci ai cittadini di nazionalità bosgnacca e a tutta la gente di Bosnia Erzegovina e dire ancora una volta:

Conosciamo la morte di tutti e di ognuno
Conosciamo il vostro dolore e la sofferenza
Non siamo riuscite a fermare I crimini -
Cerchiamo le responsabilità
Il genocidio di Srebrenica è la nostra vergogna

Siamo qui, per il dialogo e la solidarietà
Per l'accordo e per ulteriori incontri
Vogliamo ascoltarvi.

PERDONATECI
Una testimonianza del decimo anniversario del genocidio di Srebrenica in forma di protesta con lo stesso titolo dell'incontro commemorativo in Potocari NON DIMENTICHIAMO, si terrà il 10 luglio in Piazza della Repubblica dalle 19,30 alle 20,30, con la partecipazione di rappresentanti delle Donne in Nero italiane, israeliane, statunitensi e tedesche. IN NERO E IN SILENZIO. NELLO STESSO MOMENTO, ATTIVISTE DELLA RETE INTERNAZIONALE DELLE Donne in Nero in Italia, Belgio, Germania, Spagna e USA terranno in 15 città, veglie commemorative di protesta.

Attiviste delle Donne in Nero da tutta la Serbia visiteranno il luogo del crimine, ancora per esprimere solidarietà alle famiglie delle vittime: ci recheremo l'11 Luglio all'incontro commemorativo di Potocari.

Ultime notizie

L'interpretazione errata della Cina da parte dell'Europa

25 Ottobre 2025
"La debolezza e l'ignoranza non sono barriere alla sopravvivenza, ma l'arroganza sì." The Death's End di Cixin Liu

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad