Aggiornamento dalle squadre di NP in Sri-Lanka e appello

Stampa

Il Centro Studi Difesa Civile è impegnato nel sostenere il processo di pace in Sri-Lanka attraverso le rete Nonviolent Peaceforce (NP). A questo difficile compito si è aggiunta l'Emergenza del Maremoto che ha colpito il Sud Est Asiatico e in particolare lo Sri-lanka il 25 dicembre scorso. Le squadre di operatori di NP erano dislocate proprio nella costa orientale dell'Isola dove interi villaggi sono stati distrutti. Ad oggi le vittime sono più di 25.000. "Fortunatamente, dei nostri operatori solo uno è rimasto ferito in maniera non grave (Kathy, nigeriana). Altri sono riusciti a scampare dalla devastazione del maremoto solo per coincidenze fortunose (come Thomas, statunitense, che alloggiava lungo la costa e si era spostato nell'interno dell'isola solo qualche ora prima del maremoto). Tuttavia, non tutta la popolazione è stata così fortunata, lo sappiamo. Priyah, una degli operatori dello staff locale ha perso la propria famiglia, amici e vicini come pure metà della sua casa e gran parte dei suoi averi. Rajiv, coordinatore per l'Asia, ha perso molti amici in India".

Sono molte le organizzazioni attive per aiutare le popolazioni colpite ad affrontare l'emergenza, definita come una delle catastrofi naturali più ampie della storia recente; tutte, dalle più grandi ong internazionali alle associazioni locali, stanno raccogliendo le donazioni di migliaia di persone generose, sono necessari, infatti, centinaia di milioni di euro solo per affrontare l'emergenza umanitaria e ce ne vorranno miliardi per la ricostruzione.
NP, non si occupa di assistenza umanitaria, ma lavora da tempo a stretto contatto con organizzazioni umanitarie locali che hanno le strutture e l'esperienza necessarie per affrontare l'emergenza.

I team, inoltre, stanno aiutando come possono e il loro aiuto è prezioso in particolare nelle zone di conflitto dove la conoscenza e l'esperienza maturata è utile per assistere gli operatori umanitari e renderne più efficace l'azione (Midori a Jaffa, Thomas a Mutur e Angela a Valaichchenai, stanno valutando con i partner locali come NP può essere d'aiuto).

Fra i partner locali di NP c'è l'organizzazione Sarvodaya. Una delle organizzazioni con la presenza più capillare nel paese (34 centri distrettuali, 340 centri locali) e con più di 2000 volontari a lavoro da subito dopo l'emergenza.

Per donare direttamente con carta di credito e avere notizie su come procede l'azione d'emergenza visita la pagina: http://www.sarvodaya.org/Inside_Page/tsunami.html

à In alternativa puoi donare dalla pagina del sito internazionale di NP: http://www.nonviolentpeaceforce.org/english/help/donatetosarvodaya.asp

à Oppure poi donare attraverso un versamento nel conto intestato a: Lanka Jathika Sarvodaya Shramadana Sangamaya (Inc.)
Numero di conto: Acct. No 159000 8015
Bank: Commercial Bank of Ceylon Ltd. Branch Moratuwa
Address: No.116, Galle Road, Moratuwa, Sri Lanka
SWIFT: CCEY.LK.LX
Account Currency: US Dollars

Fonte: Centro Studi Difesa Civile

Ultime notizie

L'interpretazione errata della Cina da parte dell'Europa

25 Ottobre 2025
"La debolezza e l'ignoranza non sono barriere alla sopravvivenza, ma l'arroganza sì." The Death's End di Cixin Liu

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad